Tutte le trasposizioni audiovisive di “Tekken” prima della serie Netflix

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Luca Carotenuto

Se pensate di capire qualcosa di me leggendo queste poche righe, allora non avete capito niente di me

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Una trovata semplice ma efficace, capace di dar vita a un film che, nel tentativo di rendere più appetibile il cinema di kung fu al pubblico occidentale, sarà di ispirazione per tanti prodotti a venire, compresi, ovviamente, i videogiochi. In un’escalation fatta di sfide e nemici sempre più potenti, scontri all’arma bianca e boss finali – un meccanismo che sarebbe diventato esplicito nell’incompiuto Game of Death – è infatti chiaro come I 3 dell’Operazione Drago sarà il punto di partenza non solo per i film di arti marziali in occidente del decennio successivo (quelli di Van Damme in primis) ma per l’intera ondata dei così detti “picchiaduro” (da Mortal Kombat a Tekken). […]

  • Rispondi