
Ennesimo Film Festival 2022 – Una sala cinematografica nel Metaverso
Ennesimo Film Festival sarà il primo festival in Italia a sperimentare il format di visione del Metaverso.
Il festival di Fiorano Modenese (MO), che per la sua settima edizione si terrà dall’1 all’8 maggio 2022, si è sempre posto l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo del cortometraggio, in modo inclusivo e innovativo. Quest’anno, Ennesimo Film Festival torna ad esplorare la realtà virtuale: al passo con i nuovi mezzi di fruizione dell’audiovisivo, sperimenta con il Metaverso un cinema nella realtà digitale.
Per Metaverso si intende uno spazio digitale in cui realtà fisica e virtuale si fondono. Ci si può muovere tramite degli avatar personalizzati, interagendo con altri avatar e con gli spazi circostanti.
I direttori artistici, Federico Ferrari e Mirco Marmiroli spiegano che «dai siti di incontri, alle mostre, alle passerelle di alta moda, sono moltissimi i campi in cui si sta sperimentando un riadattamento del nostro mondo nel Metaverso. Ben lontano dall’essere lo spaventoso mondo parallelo di Matrix o dei tanti film di fantascienza, il cyber-universo è infatti ad oggi solo un modo divertente e nuovo di vivere le cose. Perché non provare a prendere parte a una proiezione allora? Indossando gli appositi visori che metteremo a disposizione nel corso del festival, ed entrando in Altspace Vr di Microsoft utilizzando il codice che forniremo, si potrà quindi assistere ad un corto nel Metaverso. Quello a cui ci si troverà davanti è una vera e propria sala cinematografica, digitale, dove sedersi e guardare un film della selezione».

L’interesse per la realtà virtuale di Ennesimo Film Festival non si ferma al Metaverso. Come negli anni scorsi, prosegue anche con una proiezione in VR per mezzo degli appositi visori. Il film scelto per questa edizione è Così è (o mi pare), una riscrittura per realtà virtuale di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, adattato e diretto da Elio Germano. Calata nella società moderna, questa riscrittura mette in discussione ogni verità assoluta, assumendo la visione individuale del “mi pare” in luogo di quella collettiva del “se vi pare”. Lo spettatore, grazie alla realtà virtuale, si trova totalmente immerso nello scenario narrativo, parte attiva di una personalissima ricerca della verità.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] non lascia spazio all’immaginazione per donarlo invece a una nuova proposta di realtà. Come già anticipato, quest’edizione sarà all’insegna del Metaverso, che il pubblico avrà occasione di […]