
Ennesimo 2020 premia i vincitori e torna ad agosto con la Moviement Edition
Si è conclusa ieri, sabato 20 giugno, la TV Edition dell’Ennesimo Film Festival andata in onda su TRC TV grazie a un format di 4 puntate interamente dedicato alla Selezione Ufficiale del Festival. Durante l’ultima puntata sono stati annunciati i vincitori e ad aggiudicarsi l’Ennesimo Premio della Giuria è stato Anna di Dekel Berenson premiato “per la maturità della messa in scena, che in pochi minuti riesce a delineare l’universo della protagonista e, al contempo, a raccontare l’incontro fra culture differenti con lucida ironia”. Il pubblico, che per la prima volta ha votato tramite televoto, ha assegnato l’Ennesimo Premio Popolare a La octava dimensiòn di Kike Maìllo, il cortometraggio che racconta di una masterclass sulle dimensioni della narrazione arricchita da numerosi intrecci fra la vita della professoressa e la sua alter ego, utilizzata durante la lezione.

Entrambi i film erano una première italiana, così come quelli che hanno ricevuto una menzione speciale dalla Giuria: Mall di Jerry Hoffman Ennesima menzione per la migliore sceneggiatura “per la capacità di raccontare temi già visti con sensibilità e con un piglio originale, mostrando grande efficacia nella direzione degli interpreti più giovani“ e Koekoek di Jorgen Scholtens che ha vinto l’Ennesima menzione speciale lockdown “per il racconto surreale in cui gli effetti speciali e il tono grottesco sanno trasmettere l’alienazione della vita in ‘lockdown’, che con la sua paradossale ironia ha saputo ben rappresentare questa nostra recente quarantena“.

Il Premio Artemisia, assegnato dall’omonima associazione sassolese, che premia il corto che valorizza al meglio il personaggio femminile, è stato assegnato a Servis di Ramazan Kilic per il modo esemplare in cui la maestra protagonista del film rappresenta la capacità delle donne di diventare soggetti responsabili del cambiamento, autentiche incubatrici dello sviluppo dei Paesi in cui vivono. Gli oltre mille studenti dell’Ennesimo Academy hanno invece premiato All in good time di Bonnie Dempsey con l’Ennesimo Premio Giovani.
Ennesimo 2020 e il post-lockdown
“Dopo aver chiesto agli spettatori di aprirci le porte di casa per poter fruire senza limitazioni dei cortometraggi della Selezione Ufficiale – spiegano Federico Ferrari e Mirco Marmiroli organizzatori di Ennesimo Film Festival – abbiamo deciso di rilanciare gli appuntamenti del Festival ed essere noi a raggiungere il pubblico direttamente sotto casa con 15 eventi itineranti fra agosto e settembre. Siamo molto soddisfatti di essere stati il primo Festival di cortometraggi a ripartire dopo il lockdown e aver trovato una nuova formula che potesse avvicinare un pubblico anche più generalista al Festival e al formato del cortometraggio. Ovviamente l’Ennesimo, per come lo conosciamo, non è soltanto questo e vogliamo tornare al più presto dal vivo, con la speranza che le condizioni sanitarie lo permettano”.
Dal 20 agosto la Moviement Edition
Il Festival non si conclude qui, infatti dal 20 agosto al 30 settembre inizierà la Moviement Edition che comprenderà 15 eventi fra le piazze e i borghi di Fiorano Modenese. Nella seconda parte del Festival ci saranno quattro giorni di proiezioni su maxischermo, tra Piazza Ciro Menotti e Piazzale Falcone e Borsellino, delle sezioni di Ennesima Risata (3 settembre), Selezione Ufficiale (4 e 6 settembre) e Caesar Design Film Award (5 settembre) e altre proiezioni.
Fra queste, tre lungometraggi all’interno della Casa di Riposo Luigi Coccapani dedicati agli ospiti e alle loro famiglie che in questo periodo hanno molto sofferto per la lontananza forzata a cui sono stati costretti per cercare di limitare la diffusione del virus, la proiezione di Visioni Sarde a Villa Cuoghi insieme all’Associazione Nuraghe, un evento insieme alle Scuole elementari Guidotti dedicato al tema del contrasto alla criminalità organizzata presso la Piazzetta dedicata ad Angelo Vassallo e una nuova sezione di cortometraggi a 360° proiettati tramite i visori di realtà virtuale nella Sala delle Vedute del Castello di Spezzano. Fra gli eventi non cinematografici la presentazione del nuovo spettacolo di Filippo Bedeschi, un evento fra cinema e musica con Radio Antenna Uno, la presentazione dell’ultimo libro di Sandro Campani e del fumetto sulla città di Fiorano di Marcello Bondi.
Scopri Ennesimo Film Festival
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] il grande apprezzamento da parte del pubblico della TV Edition – andata in onda su TRC TV in quattro puntate dedicate alla Selezione Ufficiale del Festival […]