
Fuori Formato 2022 – Aperte le selezioni per danzatori e videomaker
Arrivato alla sua VII edizione, il festival di danza contemporanea e videodanza Fuori Formato – organizzato da Teatro Akropolis con Comune di Genova, l’Associazione culturale RETE Danzacontempoligure e l’Associazione culturale Augenblick – apre le selezioni per danzatori e videomaker in vista degli appuntamenti del 2022. In programma dal 28 giugno al 1 luglio negli spazi di Villa Durazzo Bombrini e del rinnovato Teatro Akropolis, il festival Fuori Formato tornerà ad ospitare le più interessanti ricerche nei linguaggi contemporanei della danza, tra sperimentazione e innovazione.

Le selezioni in programma per Fuori Formato sono due: Sezione Danza e Sezione Videodanza, pensate per dare lo spazio più ampio possibile allo spettro della sperimentazione, senza ignorare il virtuoso scarto che sta tra la performance dal vivo e il dialogo che questa intesse con il mezzo audiovisivo. A tutto questo si aggiunge il progetto Searching for…, laboratorio online dedicato proprio al particolare campo della videodanza.

Fuori Formato – Sezione Danza
La Sezione Danza del festival Fuori Formato, curata da Teatro Akropolis e da RETE Contempoligure, si rivolge ai danzatori professionisti in ambito della danza contemporanea e ospiterà negli spazi di Villa Bombrini dal 28 al 30 giugno quegli artisti che dimostreranno di saper abitare al meglio con la propria ricerca i suggestivi spazi di questa villa settecentesca. La candidatura gratuita prevede la compilazione dell’apposito modulo e l’invio di al massimo due proposte di spettacolo che durino tra i 20 e i 40 minuti ed è da effettuarsi entro le ore 13:00 del 30 aprile 2022.
La selezione sarà effettuata da una giuria di esperti e i risultati saranno disponibili dal 1 giugno 2022.

Fuori Formato – Sezione Videodanza
Parallelamente alla Sezione Danza, la Sezione Videodanza – curata dall’Associazione culturale Augenblick – indaga il rapporto che intercorre tra danza, drammaturgia e linguaggi dell’audiovisivo, con un occhio di riguardo alle tecnologie contemporanee e alla sperimentazione narrativa. Senza vincoli di genere o formato (eccezion fatta per i videoclip musicali), gli elaborati dovranno essere cortometraggi di un massimo di 30′ totali prodotti in tutto il mondo a partire dal 1 gennaio 2021. Anche qui la candidatura è gratuita e prevede la compilazione dell’apposito modulo con l’invio (tramite link YouTube o Vimeo) di al massimo due opere entro le 23:59 del 15 maggio 2022.
Anche per questa sezione i risultati della selezione saranno pubblicati il dal 1 giugno 2022 e questa porterà alla serata di proiezione e premiazione del 1 luglio.

A tutto questo si aggiunge la possibilità di partecipare al laboratorio online di danza Searching for… curato da Marco Longo e Alessandra Elettra Badoino (Augenblick Associazione culturale), Claudia D’Occhio e Olivia Giovannini (Associazione culturale RETE Danzacontempoligure). Il laboratorio è aperto a gruppi di partecipanti senza l’obbligo di esperienze nell’ambito.

In attesa di scoprire le selezioni e il programma del festival Fuori Formato, gli spazi del Teatro Akropolis appena rinnovati ospitano già la nuova stagione teatrale che diventa quindi l’occasione migliore per scoprire i suggestivi luoghi con cui dialogheranno i danzatori e in cui prende forma il meglio del teatro contemporaneo a Genova.
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di indagare e raccontare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale.