Dati sensibili – Incontro con Teodoro Bonci del Bene | G8 Project

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Maria Fera

Laureata in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Pavia (indirizzo Discipline dello Spettacolo) con una tesi sul teatro di Guido Morselli. Appassionata di Letteratura, Teatro e Cinema. Genovese.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Dati sensibili è l’ultimo lavoro del russo Ivan Vyrypaev, tradotto, interpretato e diretto da Teodoro Bonci del Bene. La forza e l’urgenza di questo testo, frutto della preoccupazione per la  sopravvivenza della nostra specie e del desiderio di attraversare un’impasse, emergono dal sapiente intreccio di dati scientifici, psicologia umana, etica e bioetica. Bonci del Bene tiene un’ora col  fiato sospeso senza quasi il bisogno di muoversi: una crocifissione di buonismo, ipocrisie e  contraddizioni figlie di un privilegio che, in fondo, non sappiamo come usare per trovare una via di  fuga. Il testo, debuttato al G8 Project e poi quasi sparito dai cartelloni, meriterebbe una lunga tournée nazionale. Uno spettacolo imperdibile, una vera bomba a orologeria: quando esplode nulla rimane come prima. Ciò di cui abbiamo bisogno. Maria Fera / Leggi la nostra intervista all’artista […]

  • Rispondi