Otello lontano dall’America – A 70 anni dall’impresa impossibile di Orson Welles

Welles e Shakespeare
Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Carlo Maria Rabai

Direttore editoriale di «Birdmen Magazine» e responsabile della sua sezione bolognese, laureato triennale in Lettere Moderne con indirizzo Spettacolo presso l'Università di Pavia, mi sono specializzato in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso l'Università di Bologna. In love with writing, painting, filmmaking and tortellini. 🎬

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Da questi caratteri si evince, come detto, la natura profondamente anticlassica di Macbeth e il conseguente disallineamento dai gusti del pubblico, e quindi del cinema d’intrattenimento americano che per i successivi dieci anni chiuderà le porte a Welles, pronto a un viaggio che lo porterà a fare cinema lontano da Hollywood, lontano da casa, novello Odisseo verso l’Europa. È tempo di Otello. […]

  • Rispondi