
La prima attrazione al mondo a tema “Jumanji” arriva a Gardaland
Andando in questi giorni nel più frequentato parco a tema d’Italia, i visitatori potranno notare che l’area di fronte alla Valle dei Re è recintata con cartelli che annunciano l’arrivo di una nuova attrazione. Arriverà infatti nel 2022 a Gardaland la primissima attrazione a tema Jumanji al mondo, sancendo un primato per l’Italia che si aggiudica uno dei franchise più promettenti per più di una generazione di spettatori.

I dettagli sono ancora pochissimi: l’attrazione prenderà posto in una zona piuttosto limitata proprio di fronte alla Valle dei Re – ride che ha già vissuto una notevole ritematizzazione nel 2009, unendo La Mummia a Terminator – e sarà una dark ride (“attrazione al buio”, normalmente al coperto) che potrebbe quindi inglobare il grande tempio di Ramses posto al centro della zona. I visitatori saranno trasportati con un trenino attraverso la giungla di Jumanji, l’ormai celebre gioco da tavolo da cui si può scappare solo facendo uscire un cinque o un otto con i dadi. Non è ancora chiaro se l’immaginario del franchise farà riferimento al film del 1995, ai più moderni del 2017 e 2020 o addirittura alla splendida serie animata andata in onda dal 1996 al ’99.

Non è nemmeno da escludere che, visto il ristretto spazio della Valle dei Re, l’attrazione di Jumanji inglobi in sé elementi di Realtà Virtuale o Realtà Aumentata: questo tipo di tecnologia è già stata sperimentata a Gardaland nel tentativo di ritematizzare le Magic Mountain aggiungendo alla ride un’esperienza VR immersiva che purtroppo non ha visto la luce per complicazioni tecniche (mentre si è in coda per le montagne russe si può assistere su degli schermi a ciò che si sarebbe vissuto coi visori indossati). Questa tecnologia rimerebbe perfettamente con l’idea di “immersione” nel gioco veicolata dai film e, in particolare, si sposerebbe bene con le trame dei più recenti Welcome to the Jungle e The Next Level.
Certo è che il tema della giungla non è nuovo per Gardaland: oltre alle frequentatissime Jungle Rapids (una versione più adrenalinica della disneyana Jungle Cruise), è difficile dimenticare Tunga, ride acquatica ricca di colossali animatronics immersa nella natura selvaggia e chiusa nel 2010. Molto probabilmente l’idea di aumentare il numero di attrazioni a tema giungla nasce dalla spinta che Disney ha dato alla sua storica ride attraverso il film Jungle Cruise e dal sempre più stretto rapporto che il parco a tema veneto ha con alcune delle principali major cinematografiche internazionali, specialmente Warner Bros e Universal.
Jumanji (Sony Pictures, distribuito da noi da Warner) è infatti in buona compagnia a Gardaland: solo vicino alla Valle dei Re dove sorgerà la ride troviamo un’intera area dedicata a Kung Fu Panda (Universal Pictures) e l’attrazione video 4D di Wonder Woman (Warner Bros); la stessa Valle dei Re ingloba elementi de La Mummia e di Terminator, entrambi franchise Universal, senza contare la nuovissima area acquatica a marchio Lego, anch’essa proprietà della Warner. Se poi ci aggiungiamo i riferimenti espliciti ad Harry Potter della Foresta Incantata e il poco che resta di Jurassic Park (un ristorante, in realtà), il gioco è fatto.

L’attesa quindi è fino al 2022 per vedere realizzata la prima attrazione al mondo a tema Jumanji a Gardaland. Nel frattempo si può attendere l’annunciato sequel del franchise cinematografico e godersi le altre attrazioni del parco divertimenti veneto che, va detto, meriterebbero – a fronte degli investimenti per le nuove e celebrate ride – una maggior manutenzione dal punto di vista estetico.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista