
Concorto Film Festival 2021 – Il programma
Ritorna dal 21 al 28 agosto Concorto Film Festival, giunto alla sua ventesima edizione. Il concorso internazionale di cortometraggi avrà luogo tra la città di Piacenza (nello specifico, presso XNL e la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi) e la tradizionale cornice di Parco Raggio a Pontenure.
Il programma del festival prevede 48 film in selezione e 80 film fuori concorso, questi ultimi suddivisi tra diversi focus e rassegne. Inoltre, ci saranno un workshop, due concerti e una sonorizzazione dal vivo.

Il programma di Concorto Film Festival: i film in concorso
Sono 48 i film in concorso, fra cui 31 prime italiane, provenienti da 29 Paesi diversi.
Concorto Film Festival porta a Piacenza cortometraggi pluripremiati dai maggiori festival internazionali. Tra questi, saranno presentati in prima italiana Lizard di Akinola Davies, vincitore del Sundance Film Festival 2021, Entre tu y Milagros di Mariana Saffon, vincitore di Orizzonti Shorts alla Mostra del cinema di Venezia, I Am Afraid To Forget Your Face di Sameh Alaa, Palma D’Oro al Festival di Cannes 2020, e Sestre di Katarina Resek, vincitore al Festival di Clermont-Ferrand.
Tra i cortometraggi italiani in concorso ci sono The Nightwalk di Adriano Valerio, Who, What and When? del regista di animazione Francesco Vecchi e Sogni al campo, corto di animazione di Mara Cerri e Magda Guidi.
Il premio per il miglior film – l’Asino d’Oro – verrà assegnato da una giuria internazionale composta da personalità del panorama dell’audiovisivo europeo: i MASBEDO, duo artistico contemporaneo italiano, la regista greca Jacqueline Lentzou, il coordinatore della Short Film Conference Niels Putman, la direttrice di Lithuanian Shorts e del Vilnius Short Film Festival Rimante Daugelaite e il fondatore della piattaforma streaming Kinoscope Pawel Wieszczecinski.
Il programma di Concorto Film Festival: i focus e le rassegne
Il focus geografico di questa edizione di Concorto sarà dedicato alla Finlandia.
Ritornano alcuni focus tematici già presenti nelle scorse edizioni: SUPERNATURE, rivolto alla relazione uomo-natura, DEEP NIGHT, dedicato al mondo dell’horror e del fantastico, che quest’anno prevede una collaborazione con il festival catalano di cinema horror e fantastico Terror Molins, e UBIK, che si concentra sulle opere dal linguaggio più innovativo e sperimentale.
Ad essi si aggiungono i nuovi focus GUILTY PLEASURE, il cui obiettivo è esplorare il sesso fuori dalle convenzioni moderne e patriarcali, AFTER BABEL, dedicato al linguaggio umano nella sua mutevolezza, e BACK TO BLACK, che nasce con l’intenzione di esplorare le forme della cinematografia afrodiscendente contemporanea attraverso le tematiche emerse dalle proteste del movimento Black Lives Matter.
La rassegna FOREVER YOUNG comprenderà cortometraggi di culto dei vent’anni del festival, EFA SHORTS sarà composta da una selezione dei migliori corti finalisti agli European Film Awards e ShortER dai migliori film provenienti dalle produzioni dell’Emilia Romagna.

I progetti di Concorto 2021
Nell’ambito della sostenibilità, Concorto Film Festival si impegna nella progressiva eliminazione della plastica all’interno del festival.
Dalla volontà di portare nel territorio piacentino un’offerta cinematografica accessibile, nasce il progetto di apertura alla cultura sorda [SEEING VOICES], curato da Isabella Carini e Chiara Granata. Il festival sarà accessibile al pubblico sordo grazie alla presenza di interpreti LIS, staff segnante e sottotitoli specifici.
Accedere al festival
L’abbonamento completo per le otto serate di Concorto ha un costo di 40 € (ridotto 35 €). Il biglietto per una singola serata a Parco Raggio costa 6 € (8 € per le serate del 26 e del 27 agosto). Le proiezioni pomeridiane presso XNL sono a ingresso libero. È possibile acquistare online biglietti e abbonamento tramite la piattaforma EventBrite.
Per accedere all’evento e a tutte le proiezioni è necessario esibire la Certificazione Verde Covid-19.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] ventesima edizione di Concorto Film Festival si terrà a Pontenure (PC) e a Piacenza dal 21 al 28 agosto. Birdmen […]
[…] recita il titolo della nuova rassegna di Concorto Film Festival curata da Vanessa Mangiavacca, Back to Black vorrebbe tornare a riflettere sulle problematiche […]