
Flight – La seconda edizione del festival apre le iscrizioni
Avevamo già avuto modo di segnalarvi a ottobre 2020 la prima edizione di Flight – Festival Internazionale del Cinema di Genova, evento di primaria importanza tra le ultime iniziative festivaliere cinematografiche italiane e non solo. Il festival – lo ricordiamo – dedicato al cinema sperimentale, si è distinto nella sua prima edizione per la trasversalità dei partecipanti e delle forme artistiche a cui si è dato rilievo: tra cortometraggi e lungometraggi, fiction e documentario, videoarte e altre forme di ibridazione, si è coperto tutto il panorama del “cinema di ricerca”. Buone prospettive per il cinema, dunque, in un periodo che inevitabilmente continua a risultare pieno di ostacoli e inciampi non indifferenti.
La notizia di questi giorni è l’apertura delle iscrizioni alla seconda edizione del festival, prevista dal 26 settembre al 2 ottobre 2021, per le sezioni competitive del festival. Nuovamente sotto la solida guida di Aleksandr Balagura, la manifestazione promette di eguagliare i già grandiosi risultati raggiunti con la prima edizione e, pandemia permettendo, di superarli. Ora, come allora, l’interesse degli organizzatori è rivolto a quel cinema indipendente che cerca di caratterizzarsi in quanto arte e ricerca a livello di forma e di linguaggio cinematografico. L’esplorazione poetica, visionaria ed espressiva sono gli ingredienti che direttore artistico e staff di selezionatori cercano nei lavori che si candideranno.
Un evento da tenere d’occhio, soprattutto dopo aver testato la ricchezza e il calibro dei partecipanti della precedente edizione. Non solo una varietà invidiabile di partecipanti di grande interesse artistico, ma tante retrospettive, esposizioni, conferenze e discussioni intorno all’oggetto artistico stesso. Ancora una volta la ricerca e lo sperimentale dichiarano chiaramente di non essere e non voler essere più concepiti come una esclusiva nicchia per esperti, ma piuttosto come un modo di vedere le cose e di concepire il cinema.
Ulteriori informazioni utili su Flight – Festival Internazionale del Cinema di Genova 2021 si possono trovare sulla piattaforma FilmFreeway, dove si potrà anche procedere all’iscrizione.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista