
Porretta cinema 2020 – tutti i vincitori della XIXa edizione
Porretta cinema 2020: cala il sipario sulla XIXa edizione del festival bolognese, per la prima volta tutto in streaming su MYmovies.it. Nonostante la manifestazione si sia conclusa, fino a fine gennaio 2021 sarà possibile vedere Inedita Giulietta, la mostra fotografica dedicata a Giulietta Masina e realizzata in collaborazione con il CSC Centro Sperimentale di Cinematografia. Vediamo di seguito i vincitori di Porretta 2020.
Porretta cinema 2020 – Il concorso fuori dal giro
Il concorso Fuori dal Giro, giunto alla sua ottava edizione, dà risalto alle pellicole che hanno avuto una minore distribuzione in sala e si compone di due premi: il premio della Giuria e il premio del Pubblico.

Il premio della Giuria, assegnato da oltre 30 studenti delle scuole superiori dell’Alto Reno, va a Buio di Emanuela Rossi.
Sono molto contenta di ricevere il Premio Fuori dal Giro che dà visibilità a film indipendenti che faticano ad entrare nella distribuzione mainstream. Il fatto che questo premio sia dato dai ragazzi dimostra che le nuove generazioni possono essere interessate a film in teoria difficili, che escono dai sentieri più tradizionali e non utilizzano i soliti attori. Grazie anche al produttore Claudio Corbucci, che ha creduto con forza in un progetto che tutti ritenevano impossibile per l’Italia.
dichiara la regista Emanuela Rossi

La Regola D’Oro di Alessandro Lunardelli vince invece il Premio del Pubblico, assegnato in base alle visualizzazioni e ai voti degli spettatori che hanno seguito il Festival in streaming su MYmovies.it.
Questo premio mi riempie di gioia, ringrazio di cuore MYmovies e ogni singola persona appassionata che in questa situazione così difficile ha fatto sì che il festival di Porretta continuasse ad avere il pubblico che merita.
dichiara il regista.
Porretta cinema 2020 – Il Premio Elio Petri

Concepito dall’Associazione Porretta Cinema per commemorare l’opera di Elio Petri, ma anche per riconoscere un’opera contemporanea di evidente valore, Il Premio Nazionale Elio Petri è assegnato ai film con una forte componente di denuncia sociale e con un innovativo uso del linguaggio cinematografico.
La giuria, presieduta da Walter Veltroni e composta da Steve Della Casa, David Grieco, Giacomo Manzoli, Alfredo Rossi, Paola Pegoraro Petri e Jean A. Gili, premia Hammamet di Gianni Amelio e Volevo nascondermi di Giorgio Diritti.
Da quest’anno, inoltre, il premio viene attribuito anche a un attore distintosi nell’arco della sua carriera. Si aggiudica questo importante riconoscimento Andrea Sartoretti, famoso per i suoi ruoli in Boris, Romanzo criminale e Mission Impossible 3.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista