Il rito teatrale di Serena Sinigaglia per ridare vita a Pavia – Intervista

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Federica Scaglione

Caporedattrice di «Birdmen Magazine», accanita spettatrice teatrale, cinefila e amante delle storie ben raccontate, poco importa se sotto forma di romanzo, danza o poesia. Laureata in Lettere Moderne con una tesi sul teatro di parola di Edoardo Sanguineti ha deciso di coltivare la sua passione smodata per la performance con una seconda laurea in Lettere e Spettacolo e una tesi sulla performance politica come forma di resistenza. Grazie a «Birdmen Magazine» le capita raramente di stare a lungo nello stesso posto.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Mariangela Gualtieri nasce nella compagnia come attrice. A seguito della proposta di Cesare Ronconi inizia poi a dedicarsi alla scrittura e alla poesia che scoprirà essere “la sua cosa in questo mondo”. Lei stessa dichiara di avere una fiducia profonda, forse ingenua, nei confronti della parola. La parola è ciò che ci distingue dagli animali e può essere vista come il centro del cammino degli uomini verso la bellezza. I suoi testi sono spesso creati su misura per performance già in parte formate, sono parole scritte, ma nate per l’oralità. Nel momento della scrittura la poetessa si fa tramite di un libero fluire di qualcosa che si è accumulato nella sua persona, quasi dando voce a ciò che lei non è, ma che in lei risiede. […]

  • Rispondi