
Sedicicorto 2020 premia Andrea Lattanzi e Ludovica Martino
Sono Andrea Lattanzi e Ludovica Martino a ricevere il premio Generazione G alla 17esima edizione del Sedicicorto Forlì International Film Festival. Il direttore artistico Gianluca Castellini sceglie due giovani che hanno fatto grandi passi nell’industria del cinema. Una scelta condivisa dal media partner che assegna il premio, Cinematographe.it-FilmIsNow.
Andrea Lattanzi e Ludovica Martino – I nuovi volti del Sedicicorto
Ludovica Martino, 23 anni, romana, ha esordito diciottenne nella fiction Tutto può succedere, ma è stato il ruolo di Eva Brighi nella serie di culto Skam Italia a farla scoprire al grande pubblico. È stata poi scelta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, già autori di Boris, per la serie Liberi tutti. Contemporaneamente Leonardo D’agostini l’ha voluta ne Il campione, seguito poi da Sotto il sole di Riccione. Prossimamente la vedremo al fianco di Marco D’Amore in Security, diretto da Peter Chelsom e tratto dal romanzo di Stephen Amidon.
È romano anche Andrea Lattanzi, 28 anni, rivelazione del bellissimo Manuel di Dario Albertini e visto nello stesso 2018 anche in Sulla mia pelle. Lattanzi è già legato a Sedicicorto, essendo uno dei protagonisti di Indimenticabile, il corto di Gianluca Santoni vincitore di CortItalia 2019. Come la Martino, l’attore è legato alla riviera romagnola, grazie alla serie Netflix Summertime, di cui sono già in corso le riprese per la seconda stagione. Per quanto riguarda i futuri progetti, Lattanzi sarà tra gli interpreti di Palazzo di Giustizia, con protagonista Daphne Scoccia.
Ludovica Martino e Andrea Lattanzi saranno, con modalità ancora da definire, presenti a Sedicicorto 2020, e sarà un bel modo per festeggiare il futuro del cinema italiano.
Sedicicorto – Sponsor e Partnerships
Sedicicorto International Film Festival Forlì 2020 si terrà dal 2 all’11 ottobre. Il Festival è realizzato con il contributo di Comune di Forlì, Film Commission Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, DG Cinema e Audiovisivo – Mibact e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì la sponsorship di Daniele Alessandrini Abbigliamento e Cantine DreiDonà, con il patrocinio del Parlamento Europeo.
Birdmen Magazine, Media Partner ufficiale dell’evento, seguirà da vicino questo importante appuntamento: siamo felici di legarci a una realtà così in sintonia col nostro interesse per il cortometraggio e il mondo degli eventi dal vivo.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista