
Le serie in uscita a marzo – Cosa guardare dal proprio divano
Con il febbraio bisestile appena trascorso la passione degli amanti della serialità è stata ampiamente soddisfatta. Marzo saprà fare altrettanto?
Ecco, quindi, i consigli della nostra redazione!
Castlevania
(Terza stagione)
Creatore: Warren Ellis| Anno: 2017 – in produzione| Case di produzione: Frederator Studios; Powerhouse Animation Studios; Shankar Animation; Project 51 Productions; Mua Film| Distribuzione: Netflix
La serie animata basata sul popolare videogioco giapponese Castlevania III: Dracula’s Curse torna per una terza stagione il 5 marzo. Su Netflix saranno disponibili i dieci episodi che vedranno le nuove peripezie di Trevor Belmont, impegnato nella difesa della Wallachia da Dracula e dalle sue creature. Alcuni rumors generati dal finale della seconda stagione parlano di una probabile alleanza fra il cacciavampiri Trevor e Adrian Tepes, il figlio del Conte; una strana collaborazione nata per arginare la furia sempre maggiore di Dracula. Chissà fino a che punto potrà spingersi questo duo. Le risposte stanno per arrivare!
Amazing Stories
(Prima stagione)
Creatori: Nicholas Pike; Ramin Djawadi; Brandon Campbell; Noah Sorota; Harry Gregson Williams; Mark Isham| Anno: 2020 – in produzione| Case di produzione: Universal Television; Amblin Television; Kitsis/Horowitz| Distribuzione: Apple TV+
La nuova serie di Apple TV+ si basa sull’omonima serie televisiva di Steven Spielberg del 1985. Il celebre regista compare anche fra i produttori di questo remake il cui scopo è
trasportare il pubblico in mondi fantastici grazie all’occhio dei più creativi fra registi, filmmaker e scrittori.
Dal 6 marzo vedremo, dunque, il ritorno della serie nota negli Anni Ottanta in Italia come Storie Incredibili, capace di creare un immaginario collettivo: si trattava di una serie antologica, i cui episodi autoconclusivi portavano la firma di registi quali Martin Scorsese e vedevano in scena grandi attori. Ora l’obiettivo di Apple è replicare questo successo di pubblico e soprattutto di critica (5 Emmy Awards). Poche le anticipazioni; molto probabilmente il format sarà lo stesso e ogni episodio porterà uno sguardo diverso sul mondo del fantastico. Fra pochi giorni verranno rilasciati i primi cinque episodi, mentre i restati cinque verranno rilasciati, uno per volta, nelle successive cinque settimane.
L’attesa è finita… Spazio all’immaginazione!
Élite
(Terza stagione)
Creatori: Carlos Montero; Darìo Madrona| Anno: 2018 – in produzione| Case di produzione: Zeta Producciones; Netflix| Distribuzione: Netflix
Il 13 marzo sarà la volta dei nuovi episodi della terza stagione di Élite. Le anticipazioni vedono nella prima parte di questi episodi un collegamento diretto al finale della stagione precedente, in cui avevamo assistito a stratagemmi e piani da parte di alcuni dei personaggi. Con molta probabilità gli eventi saranno ambientati subito dopo le vacanze di Natale, in quelli che saranno gli ultimi mesi prima del diploma e dello spostamento in università. I personaggi delle prime due stagioni saranno arricchiti da nuovi volti che aggiungeranno tessere alla trama.
Nell’attesa vi lasciamo al bellissimo annuncio Instagram dell’imminente ritorno della serie:
Westworld
(Terza stagione)
Creatori: Jonathan Nolan; Lisa Joy| Anno: 2016 – in produzione| Case di produzione: Kilter Films; Bad Robot Productions; Jerry Weintraub Productions; Warner Bros. Television| Distribuzione: Sky Atlantic
Otto puntate per la terza stagione di Westworld trasmessa da Sky Atlantic a partire dal 16 marzo. Tanta l’attesa da parte dei fan della serie di cui conosciamo alcuni dettagli grazie a quanto mostrato da HBO al San Diego Comic-Con 2019. Così leggiamo nella presentazione da parte di Sky:
The New World (il nuovo mondo, o il mondo nuovo) è il terzo capitolo dell’ambiziosa creatura di Lisa Joy e Jonathan Nolan (The Maze, il labirinto, è la prima stagione, The Door, la porta, è la seconda), ed è ambientato in una metropoli (forse Los Angeles?) del futuro. Da quel che si vede nel trailer, c’è aria di rivoluzione…e di vendetta! Nuove ambientazioni, nuovi obiettivi, e anche nuovi personaggi, tra cui quelli di Aaron Paul e Vincent Cassel.
Molte le questioni in sospeso ereditate dal finale della scorsa stagione. Ci sarà sicuramente un cambiamento radicale definito anche dall’apertura al mondo reale.
Non resta che aspettarne il debutto!
Freud
(Prima stagione)
Creatore: Marvin Kren| Anno: 2019 – in produzione| Case di produzione: Netflix; ORF; Bavaria Fiction; Satel Film| Distribuzione: Netflix
Annunciata nel gennaio del 2019, la prima stagione di questo prodotto Netflix sarà disponibile dal 23 marzo. Il titolo ci consegna immediatamente il protagonista della serie: il fondatore della psicoanalisi; ciononostante, la trama verterà sugli anni giovanili di Freud, i quali ci verranno riconsegnati con una trama molto romanzata. A tinte gialle, quasi da genere poliziesco, gli episodi rifletteranno i suoi esordi sulle orme di un serial killer nella Vienna del XIX secolo. In questa insolita avventura verrà aiutato da una medium e da un investigatore. Ricorrendo alla presenza di un killer Netflix ha voluto riallacciarsi direttamente con altri suoi prodotti di successo come Mindhunter. Se volete immergervi in un crime dalle tinte psicologiche preparatevi a vivere la Vienna del 1886 con il nostro giovane protagonista. L’attesa è quasi terminata!
The Mandalorian
(Prima stagione)
Creatore: Jon Favreau| Anno: 2019 – in produzione| Case di produzione: Lucasfilm; The Walt Disney Studios| Distribuzione: Disney+
Il 31 marzo avrà finalmente termine l’attesa di questa serie, fra i primi prodotti della nuova piattaforma Disney+, da parte dei fan del mondo Star Wars. Si tratta della prima serie live action basata sulla famosa saga. L’ambientazione temporale segue di cinque anni le vicende narrate in Il ritorno dello Jedi ed anticipa di venticinque anni Il risveglio della Forza. Al centro della trama troviamo le avventure di un cacciatore di taglie mandaloriano. Le brevi anticipazioni date da Jon Favreau dipingono un prodotto a metà fra western e fantascienza; questo quanto detto dallo showrunner sul protagonista:
un guerriero solitario ai confini della galassia civilizzata, ben lontano dal controllo della Nuova Repubblica.
Mentre si sta già lavorando alla seconda stagione, bisogna comunque sottolineare le collaborazioni interessanti alla base di questo nuovo tassello di Star Wars: George Lucas, creatore della saga, ha contribuito allo stesura del soggetto e alla scelta dei registi, fra i quali figura anche Taika Waititi reduce da poco della vittoria dell’Oscar alla migliore sceneggiatura per JoJo Rabbit.
Da vedere assolutamente!
Altre uscite del mese di marzo:
- On My Block (Netflix, Terza stagione): 11 marzo;
- Kingdom (Netflix, Seconda stagione): 13 marzo;
- Lettera al Re (Netflix, Prima stagione): 20 marzo;
- High School Musical: The Musical – The Series (Disney+, Seconda stagione): 24 marzo;
- Ozark (Netflix, Terza stagione): 27 marzo.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista