
VIDEO | Not alone in here – David F. Sandberg torna a terrorizzarci con un nuovo corto horror
Chi durante una quarantena forzata non vorrebbe ritrovarsi nella propria abitazione con l’inquietante sensazione di non essere in realtà il solo in casa? David F. Sandberg, non comprendendo l’ironia della domanda, ci regala Not alone in here, ennesimo terrificante corto horror realizzato dal regista di Shazam! e il secondo rilasciato durante il periodo di isolamento forzato.
Not alone in here. Io e Lotta Losten abbiamo fatto un altro corto horror in quarantena. Abbiamo provato qualcosa di diverso questa volta ed è il nostro corto più lungo fino ad ora con oltre 6 minuti.
Annuncia il regista svedese sul suo account Twitter ufficiale.
Se in Shadowed, l’ultimo corto horror realizzato da David F. Sandberg ormai più di un mese fa (qui il corto), la sua attrice preferita (nonché moglie), Lotta Losten, veniva importunata e terrorizzata da ombre maligne che si materializzavano improvvisamente nella sua casa, questa volta qualcosa di ancora più spaventoso farà visita alla protagonista.
Il film è girato nuovamente tra le mura di casa Sandberg e vede nel ruolo di interpreti la moglie, come di consueto, impegnata qui in un doppio ruolo e il regista, nella parte del compagno della protagonista.
La passione della coppia per il genere horror è ben nota ai fan e ancor di più in questo corto si può comprendere il ruolo cardine che Lotta Losten ricopre nelle creazioni del regista di Lights out – Terrore nel buio.
Nel corto horror più lungo che il duo Losten-Sandberg abbia mai realizzato nella sua storia, la moglie non si limita a recitare con sguardi, espressioni del viso e movimenti del proprio corpo (come accadeva in Shadowed), bensì interpreta un personaggio di cui possiamo ascoltare i pensieri, che ne invadono la mente in un crescendo di angoscia e paura. La protagonista ragiona e agisce come ognuno di noi farebbe in circostanze simili e a differenza di quanto accadeva in Shadowed, in cui la durata delle riprese è la metà, lo spettatore ha qui maggior tempo per immedesimarsi nella protagonista.
Abbiamo fatto un altro corto horror! Questo è un po’ diverso però: è lungo 6 minuti! E qui parlo! Abbiamo voluto provare qualcosa di un po’ diverso sempre portando tutte quelle cose che avete imparato ad amare e che vi aspettate da un corto horror di David e Lotta!
Come nelle righe scritte sul suo account Twitter ufficiale, anche nel corto traspaiono l’intraprendenza e l’ironia di Lotta Losten, che nel film tenta prima di darsi delle spiegazioni logiche a quanto stia accadendo e in seguito, vagliato ogni opzione percorribile, si fa coraggio e decide di affrontare la situazione.
Sull’account Twitter di David F. Sandberg, come già accaduto per Shadowed, si possono leggere dettagli tecnici sulla realizzazione “homemade” del corto. Inoltre, in risposta a un utente, Sandberg fa sapere che arriverà, come per Shadowed, un filmato del dietro le quinte del corto (qui intanto un assaggio del backstage direttamente dalle stories Instagram di Lotta Losten!).
«Una donna sospetta di non essere sola nella sua casa. Guardalo ad alto volume al buio se hai il coraggio». Così ponysmasher, pseudonimo social di David F. Sandberg, ci invita a guardare Not alone in here.
Grazie di rendere la nostra permanenza a casa sempre più tranquilla, David.
Qui il link Vimeo di Not Alone in Here.
Ecco il video della realizzazione di Not Alone in Here:
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista