
Fedez è un clone di Jim Jarmusch, questo studio svizzero lo conferma
Lo sapete tutti, l’affaire Fedez ha letteralmente svuotato le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, prima coi rumors, adesso con il primo studio scientifico serio sul tema: Fedez è un clone di Jim Jarmusch.
Tutto era iniziato sulle pagine di Birdmen Magazine, grazie all’occhio acuto dei lettori più accaniti, che nel video di una conferenza stampa risalente al Festival de Cannes 1986 avevano notato l’impensabile: Fedez alla conferenza stampa di Daunbailò assieme a Benigni. Sulle prime le teorie erano andate ovviamente nella direzione più semplice, ovvero Fedez viaggiatore del tempo che dal futuro torna indietro e si inventa una carriera parallela a quella del cantante. Il regista indipendente americano.

Ma spesso l’idea più semplice non è quella giusta, e dunque i primi dubbi avevano portato la comunità scientifica a trincerarsi dietro due opposte teorie così riassumibili: “Jim Jarmusch non è altri che il Fedez del futuro” e “Fedez è un clone di Jim Jarmusch”.
Uno studio svizzero molto serio – cit. Burioni – ha finalmente portato prove convincenti verso la teoria clonale. In particolare, l’analisi apparsa in questi giorni sulle pagine dell’autorevole rivista Cavalli e segugi si basa sullo studio di alcuni capelli di Fedez rinvenuti sugli indumenti di Luis Sal. Incrociati con il patrimonio genetico ricavato dai capelli di Jim Jarmusch, che si è sottoposto spontaneamente alle analisi, i capelli hanno rivelato una somiglianza genetica del 90% con Jarmusch e del 10% con la Pecora Dolly. Al termine dell’esperimento Jim Jarmusch ha chiamato Fedez, che in quel momento stava facendo una torta con Chiara Ferragni, per salutare il cantante italiano e dirgli, finalmente: “Fedez, mi devi dei follower”.
Un altro estratto in esclusiva dallo studio svizzero sulla clonazione di Fedez
Sconvolto dalla notizia Fedez ha subito chiamato la mamma per dirle che le vuole bene e che almeno adesso può dire al mondo di amare il cinema indipendente americano senza sembrare un intellettual-highbrow-middlebrow-radical-alternative-pastafarian-cinephile-jimjarmuscher-della-bassa-lombarda qualunque.
Sulle origini di questa clonazione, però, ancora molte ombre: Fedez non può ricordare perché era troppo piccolo, letteralmente non nato, Jarmusch invece non ricorda nulla in generale, ma in particolare su questa storia nulla gli sovviene. Così i dubbi fanno volare le menti fantasiose dando adito a nuove teorie complottistiche tutt’altro che improbabili. Di nuovo il viaggio nel tempo: e se la clonazione di Fedez dovesse ancora avvenire? E se Fedez fosse un clone di Fedez? E se Jim Jarmusch fosse un clone di Fedez? E se il clone di Jim Jarmusch a forma di Fedez avesse viaggiato nel passato per riempire il buco di trama di Dark 2 e avesse generato il loop infinito in cui questo articolo è caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto caduto… ∞?
Probabilmente lo scopriremo guardando Dark 3 o un video di Luis Sal dal titolo Un giorno da Jim Jarmusch, nel frattempo stiamo attenti a non farci clonare e diffidiamo dalla fake news, tutto il resto è un vorrei ma non posto.
🐟
Di seguito il video che ha svelato al mondo questa importante verità:
Leggi anche:
–Quarantena: Maccio Capatonda prova a fare l’usciere ma viene arrestato dal suo gatto
–Zero serie italiane da vedere assolutamente
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista