
Premio Sonego 2020 – Sceneggiature a concorso al 16° Lago Film Fest
Lago Film Fest (Festival Internazionale di Cinema Indipendente) apre le iscrizioni al Premio Sonego, concorso di sceneggiature per cortometraggi dedicato alla memoria di Rodolfo Sonego illustre e storico autore cinematografico di Alberto Sordi. Nel centenario della nascita dell’Albertone nazionale e in collaborazione con la Scuola Holden di Torino, la celebre scuola di scrittura fondata da Alessandro Baricco, Lago Film Fest è alla ricerca di commedie, sceneggiature in grado di mostrare quali sono le nuove forme di comicità contemporanee. Il nuovo tema di quest’anno è “Come ridevano, come ridiamo” da sviluppare in un massimo di 15 pagine e da inviare previa compilazione dell’apposito form sul sito.
I nomi dei nove selezionati verranno pubblicati sul sito www.lagofest.org/premiorodolfosonego entro lunedì 4 maggio 2020, gli stessi potranno partecipare gratuitamente al summer camp di perfezionamento previsto dal 24 al 28 luglio 2020 durante la 16a edizione di Lago Film Fest. Saranno ospitati nella magnifica e suggestiva cornice paesaggistica di Revine-Lago (Treviso) e avranno l’opportunità di lavorare allo sviluppo dei loro progetti a stretto contatto con tutor di spessore e sceneggiatori professionisti in un’atmosfera unica di condivisione, conoscenza e passione per la natura, il cinema e le sue arti.
I finalisti potranno presentare i loro elaborati per cortometraggi in una serie di incontri con produttori nazionali e internazionali: il primo, nel mese di settembre durante la 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia; il secondo, a novembre al Torino Short Film Market. Le sceneggiature finali saranno inviate alla giuria che a suo insindacabile giudizio decreterà il vincitore nel mese di novembre 2020.
Il vincitore riceverà una targa di merito, l’invito a partecipare come giurato al Premio Sonego 2021 della 17a edizione di Lago Film Fest e un premio in denaro da utilizzare per un corso a scelta all’interno dell’offerta didattica della Scuola Holden. La scadenza per le iscrizioni è fissata a venerdì 10 aprile 2020, non c’è tempo da perdere.
Per ulteriori informazioni e dettagli visita il sito.
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di indagare e raccontare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale.