
A Legion non manca nulla, a parte la legion
Ci vuole coraggio per produrre una serie cha abbia per protagonista David Haller. Ci vuole coraggio anche se ti chiami Noah Hawley e hai vinto un Golden Globe per aver reso giustizia ai fratelli Cohen e a Fargo. Ci vuole coraggio perché, anche se Legion esiste nei fumetti dal 1985, si tratta comunque di un personaggio marginale e sfruttato poco se non a partire dal 2012 con la fortunata serie a fumetti di Simon Spurrier. Ci vuole coraggio ma anche intraprendenza. Perché quando hai tra le mani un personaggio poco conosciuto puoi fallire miseramente, anche se sei George Lucas e decidi di puntare su Howard il Papero, o godere di un successo strepitoso come accadde a Stephen Norrington con Blade. Ma Noah ci ha provato e ci è riuscito, alla grandissima, o quasi.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 25 maggio 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] In Tales from the Loop manca quella linea di separazione presa per scontata tra uomo e macchina e tra natura e artificiale. Vediamo robot che diventano umani e umani che diventano robot, androidi che prendono il posto di arti, strutture sistemate nel centro del nulla senza che nessuno si faccia domande. Non si guarda alla tecnologia come a un’intrusione di un futuro che sta inghiottendo la quotidianità, ma come a uno spettro che aleggia sulle vite dei protagonisti e che è capace di trarli in inganno ma anche di salvarli. Così riescono a convivere calma e inquietudine, sensazioni che pervadono ogni capitolo della serie che vede come showrunner Nathaniel Halpern, già sceneggiatore per la sottovalutata Legion. […]