
Si spegne Kirk Douglas: il leggendario attore aveva 103 anni
Si è spento il leggendario attore Kirk Douglas, all’età di 103 anni. Ad annunciare la sua morte è il figlio Michael tramite i social: «È con tremenda tristezza che io e i miei fratelli annunciamo che Kirk Douglas ci ha lasciati oggi all’età di 103 anni».
Nato da una numerosa famiglia di immigrati ebrei bielorussi, la sua infanzia e la sua adolescenza sono segnate da una profonda povertà. Consegue la laurea in Lettere presso la St. Lawrence University e il diploma all’Accademia americana di Arti drammatiche di New York. Si arruola nella Marina militare degli Stati Uniti durante il secondo conflitto mondiale, come ufficiale delle comunicazioni. Dopo la guerra inizia a recitare in soap-opere radiofoniche e spot pubblicitari, per poi approdare in teatro. Registrato all’anagrafe come Issur Danielovitch Demsky, cambia il suo nome in Kirk Douglas dietro consiglio del regista Guthrie McClintic, il quale riteneva che il suo vero nome fosse di scarso appeal per i cartelloni di Broadway. La sua prima apparizione cinematografica risale al 1946 con il film Lo strano amore di Marta Ivers. Ricopre ruoli brillanti negli anni successivi, come l’interpretazione del pugile Midge Kelly nel film Il grande campione (1949), ma la definitiva consacrazione arriva nel 1951 grazie al film L’ asso nella manica, di Billy Wilder. Da quel momento parte la sua straordinaria ascesa verso il firmamento del cinema. Spartacus, Orizzonti di gloria, Brama di vivere, Sfida all’O.K. Corral, Il bruto e la bella, questi alcuni dei capolavori fra gli innumerevoli successi dell’ attore.
Padre di Michael Douglas, era il più anziano attore vivente detentore del Premio Oscar alla carriera, ricevuto nel 1996. Iconica figura del cinema hollywoodiano, era comparso per l’ ultima volta sul grande schermo nel 2004 con il film Illusion e nel 2008 sul piccolo schermo, dove recitava occasionalmente. Dotato di una forte personalità, lontano dalle scene si era fortemente impegnato a favore di una campagna sociale contro lo schiavismo subito dal popolo africano tra i secoli XVI e XIX.
Di seguito il ricordo completo del figlio Michael, condiviso tramite il suo profilo Instagram:
«È con tremenda tristezza che io e i miei fratelli annunciamo che Kirk Douglas ci ha lasciati oggi all’età di 103 anni. Per il mondo era una leggenda, un attore dell’età d’oro del cinema che visse bene i suoi anni migliori, un umanitario il cui impegno verso la giustizia e le cause in cui credeva erano diventati un esempio cui asprirare per tutti noi. Ma per me e i miei fratelli Joel e Peter era semplicemente Papà, per Catherine un meraviglioso suocero, per i suoi nipoti e il suo bisnipote un nonno amorevole, e per sua moglie Anne, un marito meraviglioso. Kirk ha vissuto una bella vita, e ci lascia un’eredità in forma di film che vivrà per le generazioni a venire, assieme a una storia di rinomato filantropo che ha lavorato per aiutare la collettività e portare pace al pianeta. Lasciate che chiuda con le parole che gli ho detto in occasione del suo ultimo compleanno e che rimarranno per sempre vere. Papà, ti voglio tanto bene e sono veramente fiero di essere tuo figlio».
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista