
La storia di “Shazaam”, il film che non esiste, ma che molti ricordano
«Esistono storie che non esistono»
da L’uomo che usciva la gente, di Maccio Capatonda
È proprio vero, esistono storie che non esistono, ne è convinta una nutrita comunità riunitasi su Reddit per indagare il mistero di Shazaam, un film che non esiste, ma che molti ricordano. Tutto è cominciato ben 10 anni fa con una semplice domanda postata su Yahoo! Answers: «do you remember that sinbad movie?».

L’utente parlava di un film con protagonista l’attore comico statunitense Sinbad nei panni di un genio (della lampada), del tutto simile al protagonista di Kazaam, flop anni ’90 con Shaquille O’Neal nello stesso ruolo di genio. Fin qui sembra tutto chiaro, il classico scambio di persona, uno scherzo che la mente può giocare facilmente: esiste solo Kazaam, l’altro film è frutto d’immaginazione. Tuttavia…
Le prime risposte alla domanda fanno cadere il quesito nell’oblio, ma, 3 anni dopo, la questione rinasce in un thread Reddit: «It’s a conspiracy! I swear this movie exists, anyone have a copy or know where I can find proof!». Si parla di un film intitolato, forse, Shazaam, con una trama molto simile a Kazaam ma con un diverso protagonista. Non sono pochi gli utenti a condividere questo ricordo, poco a poco spuntano anche delle VHS del film, ma è facile identificarle come falsi pro-complottistici. Esiste o non esiste un film con il comico Sinbad che realizza i desideri di due ragazzini?

The Mandela Effect
La risposta va ricercata nel cosiddetto Mandela Effect, un fenomeno di falsa memoria collettiva che prende il nome dall’erronea convinzione che Nelson Mandela fosse morto in carcere durante gli anni ’80 e che il suo funerale sia stato addirittura trasmesso in televisione. Un ricordo condiviso da molti, in alcuni casi talmente convinti della veridicità delle proprie convinzioni da postulare l’esistenza di un complotto per nascondere l’evento storico. Nelson Mandela ci ha lasciati nel 2013, ma ancora qualcuno pensa che per qualche ragione una dimensione parallela si sia incrociata alla nostra, alterando la realtà.
Sul Mandela Effect si è costruita poi una comunità convinta che il nostro mondo funzioni come quello disegnato da J.J. Abrams in Fringe, e che da tanti piccoli, insignificanti particolari si possa risalire all’esistenza di universi paralleli in collisione col nostro: una clamorosa offerta del marchio Clarks che in migliaia ricordano ma di cui non esistono prove, i chicken nuggets di Marks & Spencers’ a forma di Bugs Bunny, di cui quasi nessuno si ricorda ma che vengono nominati da un articolo del Guardian, e altri fatti di importanza francamente ancillare, come appunto la questione Shazaam, che sarebbero stati insabbiati per coprire l’esistenza di universi paralleli.

La spiegazione più probabile
Negli anni ’90 Sinbad compariva in molti film per bambini e, oltre a ciò, era spesso inserito nelle pubblicità pre-show delle VHS Disney. Si dà il caso che Kazaam fosse distribuito proprio da Buena Vista Entertainment, la casa di distribuzione Disney, e che nella VHS comparisse la pubblicità di The First Kid, film in cui compare proprio David Adkins, in arte Sinbad. Provate un attimo a pensare di essere bambini che guardano la videocassetta di Kazaam, un film che già in pochi ricordano, poi incrociate la pubblicità di Sinbad e la sua somiglianza al genio della lampada, rafforzata dal suo travestimento da Sinbad il marinaio (figura qua sotto), ed ecco servito l’inganno. I ricordi offuscati dell’infanzia, qualche anno a separarvi da quel pomeriggio sonnacchioso in compagnia di un videoregistratore, e subito l’esistenza di universi paralleli fa capolino nelle vostre sinapsi complottiste.

D’altronde, chi non ha mai confuso A Bug’s Life con Z la formica, Alla ricerca di Nemo con Shark Tale, Avatar con Pocahontas? Ehm scusate, in quest’ultimo caso potrebbe trattarsi di plagio, ma sicuramente sarà colpa di qualche universo parallelo…
La favola di Shazaam, il film che non esiste
Sulla favola di Shazaam, il film che non esiste, vi lascio con la citazione più bella, il dubbio instillato nuovamente 4 anni fa su Yahoo! Answers da un altro utente convinto che il “capolavoro” di Sinbad sia stato fatto sparire di proposito, laddove l’attore interessato nega completamente l’esistenza del film (sarà stato sostituito da un rettiliano?):
«It doesn’t exist in our reality anymore. It really did exist to you and me and others, but something took away any trace of it except for our memories of it. Trust your memories».
Ebbene sì, trust your memories, d’altronde anch’io sono sicuro che esista una versione di Titanic in cui Rose lascia un po’ di spazio a Jack su quella maledetta zattera di fortuna…


Clicca e segui Birdmen Magazine su Facebook per rimanere aggiornato sul meglio di Cinema, Serie e Teatro!
Dallo stesso autore, leggi: Esiste un’intera soap opera girata dentro gli store IKEA, all’insaputa di IKEA
Qui trovi il thread Reddit per chi crede all’esistenza di Shazaam.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista