
Marina Abramović stupisce ancora: la mixed reality va all’asta da Christie’s
L’opera in mixed reality di Marina Abramović si può vendere, la casa d’aste britannica Christie’s ne è convinta. Ieri l’annuncio ufficiale da Hong Kong: tra un anno l’opera The Life verrà messa all’asta a Londra durante la Frieze Week, l’esposizione internazionale di arte contemporanea prevista per ottobre 2020. La base d’asta non è ancora stata annunciata, ma stime non ufficiali ipotizzano un valore finale di £600,000 ($774,000).
The Life – presentata lo scorso febbraio alla Serpentine Gallery di Londra – è una performance di 19 minuti che può essere fruita solo indossando speciali visori. Lo spettatore sperimenta così la dimensione della mixed reality che – a differenza della virtual reality – non eclissa lo spazio e le persone circostanti ma permette di vedere contemporaneamente anche immagini virtuali, modificando inevitabilmente, seppure “solo” virtualmente, la percezione della situazione reale di partenza. In questo caso appare agli spettatori un raffinato ologramma di Marina Abramović in (immancabile) abito rosso che attraversa uno spazio circolare. Per realizzare quest’opera è stato necessario un complesso progetto fotografico di cattura volumetrica dell’immagine della Abramović che, per questo motivo, si è avvalsa della collaborazione dello studio Tim Drum specializzato in mixed reality. Todd Eckert, ideatore e fondatore di Tim Drum, ha realizzato personalmente le riprese necessarie alla creazione dell’ologramma.
Nove anni dopo la celebre performance The Artist Is Present – in cui Marina Abramović era rimasta seduta nell’atrio del MoMa per più di 700 ore – l’artista serba continua a confrontarsi con il dilemma dell’assenza e dei limiti della presenza fisica. La tecnologia diventa così una risorsa preziosa che solleva quesiti teorici tra gli esperti di performance studies e determina l’evoluzione del mercato che cambia adattandosi alla domanda, come sottolinea Stefano Amoretti della casa d’aste Christie’s.
Si sta dunque mettendo in vendita la performance? O semplicemente si offre al miglior acquirente una sofisticata tecnologia? Il lotto di The Life prevede infatti la registrazione dell’opera e i visori indispensabili per fruirne. Per promuovere l’iniziativa è già in programma una vera e propria tournée internazionale che porterà tantissimi visitatori a vivere l’esperienza di The Life e che avrà indubbiamente delle ricadute sull’asta di Christie’s.
Sicuramente la più celebre casa d’aste al mondo ha deciso di esporsi in maniera netta annunciando quella che sarà ricordata come la prima vendita di un’opera in mixed reality di un’artista che ha rivoluzionato l’idea di performance. E che tuttora continua a farlo.
Marina Abramović ci porterà a riconsiderare interamente il concetto di presenza? Al momento non lo sappiamo, ma c’è chi – come la Serpentine Gallery – ci tiene a specificare. Sul sito della galleria, infatti, all’epoca dell’esposizione di The Life era comparso questo avviso:
“Please note this is a digital experience in Mixed Reality. The artist is not present.”
The Artist Is Present è stato il tema centrale di un film documentario che ripercorre tutta la vita di Marina Abramović: qui la nostra recensione!
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] Come avevamo già previsto un anno fa, quando la celebre casa d’aste britannica aveva annunciato l’evento, si tratta di un’opera destinata a passare alla storia, viste anche le imprevedibili circostanze storiche in cui è stata esposta dopo una tournée di un anno. Tra le opere di Abramović messe all’asta si tratta di quella venduta al prezzo più alto in assoluto e il suo valore è probabilmente destinato a salire ancora vista l’ottica in cui è stata concepita: coinvolgere chi assiste alla performance ora e sempre, oltre i limiti di tempo e spazio. Oltre la mortalità. […]