Marina Abramović stupisce ancora: la mixed reality va all’asta da Christie’s

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Federica Scaglione

Caporedattrice di «Birdmen Magazine», accanita spettatrice teatrale, cinefila e amante delle storie ben raccontate, poco importa se sotto forma di romanzo, danza o poesia. Laureata in Lettere Moderne con una tesi sul teatro di parola di Edoardo Sanguineti ha deciso di coltivare la sua passione smodata per la performance con una seconda laurea in Lettere e Spettacolo e una tesi sulla performance politica come forma di resistenza. Grazie a «Birdmen Magazine» le capita raramente di stare a lungo nello stesso posto.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Come avevamo già previsto un anno fa, quando la celebre casa d’aste britannica aveva annunciato l’evento, si tratta di un’opera destinata a passare alla storia, viste anche le imprevedibili circostanze storiche in cui è stata esposta dopo una tournée di un anno. Tra le opere di Abramović messe all’asta si tratta di quella venduta al prezzo più alto in assoluto e il suo valore è probabilmente destinato a salire ancora vista l’ottica in cui è stata concepita: coinvolgere chi assiste alla performance ora e sempre, oltre i limiti di tempo e spazio. Oltre la mortalità. […]

  • Rispondi