
Le serie in uscita ad ottobre: cosa guardare alle porte dell’autunno!
Con ottobre si risveglia l’autunno (o almeno dovrebbe). Dopo gli ultimi bagliori di settembre, ora il divano torna a chiamare; e con il calendario delle uscite di questo mese, gli appassionati di serie non si lasceranno pregare più di tanto! Fra nuove uscite e piacevoli ritorni sono tante le date da segnare.
Ecco i nostri consigli!
1994
(Terza stagione)
Creatore: Stefano Accorsi| Anno: 2015 – 2019| Casa di produzione: Wildside| Distribuzione: Sky Atlantic; Sky Cinema Uno
Capitolo finale della trilogia ideata da Stefano Accorsi per raccontare gli anni che condussero l’Italia al passaggio dalla Seconda alla Terza Repubblica. Partendo dal 2015 con 1992 e passando per 1997 (2017) sono stati presentati allo spettatore vicende di anni fondamentali per la storia recente del Paese. Questi nuovi episodi dovranno rispondere ai molti quesiti lasciati senza risposta al termine della precedente stagione, di cui la trama è una semplice prosecuzione; l’epilogo sarà, infatti, incentrato sulle vicende conclusive di Tangentopoli e Mani Pulite. La lotta per il potere si tingerà, pertanto, di nuovi interpreti.
Per i possibili sviluppi significativa sarà, necessariamente, la figura di Silvio Berlusconi: il 1994 rappresenta infatti l’anno della “discesa in campo” di Forza Italia e la nomina del suo fondatore alla carica di Presidente del Consiglio dei Ministri. Una data ed un evento che hanno modificato completamente il modo di intendere la politica italiana.
Fra vecchi difetti e nuovi strumenti nell’ascesa al potere 1994 vi aspetta dal 4 ottobre!
PEAKY BLINDERS
(Quinta stagione)
Creatore: Steven Knight| Anno: 2013 – in produzione| Case di produzione: Caryn Mandabach Productions; Tiger Aspect Productions| Distribuzione: Netflix
Peaky Blinders sta tornando. per una quinta stagione! Dove ci porteranno questa volta le spietate vicende della gang di criminali di Birmingham? Dalle poche anticipazioni rilasciate dalla produzione e dai trailer diffusi da luglio sappiamo che ci ritroveremo a seguire i protagonisti delle scorse stagioni nel corso della Grande Depressione del 1929. Quali altre attività illegali dilagheranno questa volta? Assisteremo anche all’ascesa dei vari fascismi in tutta Europa. Dal 4 ottobre torniamo in Gran Bretagna!
THE WALKING DEAD
(Decima stagione)
Creatori: Robert Kirkman; Frank Darabont| Anno: 2010 – in produzione| Case di produzione: AMC Studios; Circle of Confusion; Darkwood Productions; Valhalla Motion Pictures| Distribuzione: Fox
Decima stagione per questo must della serialità di genere horror e post-apocalittico. Dal 7 ottobre torna The Walking Dead! Una serie basata sul fumetto di Robert Kirkman che ha lasciato una traccia tangibile negli spettatori dell’ultimo decennio con i suoi straordinari personaggi. Fra addii e nuove apparizioni la serie è, finora, riuscita a mantenere l’affetto del suo pubblico. E ora? Dai trailer diffusi man mano in questi mesi emergono i preparativi di una spietata guerra con personaggi inediti finora. Alcuni rumors parlano anche di probabili flashback per recuperare gli anni di salto temporale post-Rick. Chissà… Per ora segnatevi anche questa data!
BABY
(Seconda stagione)
Creatori: Antonio Le Fosse; Giacomo Mazzariol; Marco Raspanti; Romolo Re Salvador; Eleonora Trucchi| Anno: 2018 – in produzione| Casa di produzione: Fabula Pictures| Distribuzione: Netflix
Nel 2018 aveva fatto discutere l’apparizione di questa serie italiana liberamente ispirata alla vicenda delle “baby-squillo” dei Parioli. La loro vita, apparentemente perfetta, celava una doppia identità volta a mascherare insicurezze e desideri. Adesso, il 18 ottobre la celebre piattaforma cercherà di battere il record di ascolti della precedente stagione. Come riportato dal sito Cinematographe.it, la sceneggiatrice Eleonora Trucchi, in occasione della seconda edizione di FeST – Il Festival delle Serie Tv si è così espressa al riguardo:
Il nostro pubblico di riferimento è sicuramente quello teen, femminile in primo luogo ma non solo perché abbiamo personaggi maschili molto legati alla storia e in cui molti ragazzi penso possano identificarsi. Sicuramente nella seconda stagione abbiamo cercato di allargare questo target, rivolgendoci anche ai trentenni, nel momento in cui le storie degli adulti vengono approfondite maggiormente rispetto alla prima stagione.
Il filo conduttore sarà anche in questi nuovi episodi la forte amicizia fra le due protagoniste: insieme dovranno crescere, condividere segreti ed emozioni. La doppia vita spinta dal desiderio si accompagnerà a nuovi problemi e alla crescita adolescenziale.
Ancora sconosciute le dinamiche narrative. E però potrete già consolarvi con Tommaso Paradiso e la sua “Non avere paura”, colonna sonora di questa seconda stagione!
BOJACK HORSEMAN
(Sesta stagione -prima parte-)
Creatore: Raphael Bob-Waksberg| Anno: 2014 – 2020| Case di produzione: The Tornante Company; ShadowMachine Films| Distribuzione: Netflix
Erano mesi che aspettavamo questa notizia: la sesta stagione di Bojack Horseman ci sarà, sarà divisa in due parti e sarà l’ultima. Netflix fa scendere, dunque, il sipario su una delle sue serie di maggior successo degli ultimi anni. Ogni episodio delle passate stagioni ha saputo regalarci ritratti di molteplici personaggi attorno al loro protagonista. Certamente fra alti e bassi la serie si era sempre spinta un pochino più avanti ad ogni nuova stagione (non forse così per la quinta parte delle avventure di BoJack). Ma ora cosa ci aspetta? Sedici episodi conclusivi che scaveranno ulteriormente nella psiche di BoJack? Poche le anticipazioni. Troveremo, almeno inizialmente, BoJack in riabilitazione dopo aver ammesso di aver bisogno di aiuto e gli altri personaggi in costante difficoltà nella ricerca della propria realizzazione personale. Abbiamo aspettato molto; ora il 25 ottobre è più vicino!
IL METODO KOMINSKY
(Seconda stagione)
Creatore: Chuck Lorre| Anno: 2018 – in produzione| Case di produzione: Chuck Lorre Productions; Warner Bros. Television| Distribuzione: Netflix
Questa serie ha fatto molto discutere (positivamente) nei mesi scorsi; ne avevamo parlato anche noi in toni entusiastici (leggi l’articolo del link). Il 25 ottobre usciranno gli episodi della seconda stagione. Un dramma sottile si cela dietro l’apparente comicità dei suoi protagonisti; nel tempo della vecchiaia essi si ritrovavano a dover contrastare, non tanto l’imminenza della morte, quanto l’atroce mancanza di chi li aveva già preceduti. Il finale della scorsa stagione ci aveva lasciati con una serie di interrogativi irrisolti e alquanto universali sul senso profondo della vita. Un viaggio individuale alla cieca e che, tuttavia, ha bisogno del sostegno di un caro amico. Questi episodi ci parleranno probabilmente di questo viaggio interiore al tramonto della propria esistenza.
WATCHMEN
(Prima stagione)
Creatore: Damon Lindelof| Anno: 2019 – in produzione| Case di produzione: White Rabbit; Warner Bros. Television; DC Entertainment| Distribuzione: Sky Atlantic
Questa serie HBO non ha bisogno di presentazioni; essa si ispira all’omonimo fumetto di Alan Moore ma racconta gli eventi successivi alla conclusione della graphic novel, ambientandoli ai nostri giorni. Il corso della storia sarà comunque alterato (ad esempio, anche nel fumetto gli USA avevano vinto la guerra del Vietnam, NdR) e la percezione comune nei confronti dei supereroi sarà molto diversa da quella degli altri fumetti. Il cretaore Damon Lindelof ha più volte affermato di voler creare un prodotto il più possibile innovativo, lontano dagli Anni Ottanta dell’ambientazione originale, ed immerso nella nostra contemporaneità. Staremo a vedere. Dal 28 ottobre!
Altre uscite del mese di ottobre:
- IZOMBIE (Netflix, Quarta stagione): 1 ottobre;
- Rocco Schiavone (Rai Due, Terza stagione): 2 ottobre;
- Dion (Netflix, Prima stagione): 4 ottobre;
- Big Mouth (Netflix, Terza stagione): 4 ottobre;
- Doom Patrol (Amazon Prime Video, Prima stagione): 7 ottobre;
- The Deuce (Sky Atlantic, Terza stagione): 8 ottobre;
- Succession (Sky Atlantic, Seconda stagione): 9 ottobre;
- Insatiable (Netflix, Seconda stagione): 11 ottobre;
- Modern Love (Amazon Prime Video, Prima stagione): 18 ottobre;
- Living with yourself (Netflix, Prima stagione): 18 ottobre;
- Krypton (Premium Action; Seconda stagione): 23 ottobre;
- What we do in the shadows (Fox, Prima stagione): 31 ottobre.
REWATCH DEL MESE
SCRUBS
(Serie completa)
Creatore: Bill Lawrence| Anno: 2001 – 2010| Casa di produzione: ABC Studios| Distribuzione: Amazon Prime Video
Ottobre vedrà approdare su Amazon Prime Video la serie medical-comica Scrubs – Medici ai primi ferri. Un totale di nove stagioni per riscoprire assieme le avventure del tirocinante John Michael Dorian (detto J.D.) e del bizzarro staff dell’Ospedale Sacro Cuore. Due Emmy e ben diciassette candidature rendono la creatura di Bill Lawrence fra le migliori medical drama degli ultimi anni.
Capace di far emozionare lo spettatore la serie ha sempre avuto nei suoi obiettivi il superamento di alcuni luoghi comuni: si veda la forte amicizia fra J.D. e Turk, così forte da farci mettere in dubbio più volte i loro rapporti con le rispettive compagne. Un rapporto talmente simbiotico da rasentare la storia d’amore: la bromance.
Una scrittura a tratti perfetta ed un cast in stato di grazia, arricchito dal grande coinvolgimento di guest star; ed in effetti, come riportato da Movieplayer.it
Bill Lawrence ha in più di un’occasione parlato della sua ambizione di rendere Scrubs la versione in carne ed ossa de I Simpson, sia a livello di comicità che per la presenza di un cast dalle dimensioni considerevoli, inclusi gli ospiti speciali. E questi ultimi non hanno mai deluso, regalandoci sempre una sana dose di risate e, talvolta, lacrime.
Assolutamente da recuperare o semplicemente da rivedere ancora una volta.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista