Non solo Oldboy: viaggio nel thriller sudcoreano

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Lorenzo Zanone

Studente di lettere presso l'Università di Bologna e appassionato di cinema, televisione e musica. Morbosamente attratto dal poncho di Clint Eastwood, le citazioni di Yoda e la pasta al pesto.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Viene spontaneo, cercando di mettere ordine nel corpus di un autore, razionalizzare per gruppi tematici, o, in altre parole, creare una serie di logie per suddividere la sua produzione in diverse fasi creative. Si pensi al regista danese Lars Von Trier, e a come la sua filmografia venga letta nei termini di un susseguirsi di trilogie. Spesso accade, però, che questa suddivisione in trilogie non trovi conferma – né, peraltro, smentita – nelle parole dell’autore. È dunque lecito tranciare una carriera artistica in stadi indipendenti e fini a sé stessi? Per trovare una risposta a questa domanda, concentriamoci sul caso del cineasta coreano Park Chan-wook e dei suoi film conosciuti comunemente come Trilogia della Vendetta. […]

  • Rispondi