
#PFF2019 – Un’altra via
English version below
Per quest’edizione Birdmen è media-partner del Pentedattilo Film Festival, il festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Pentedattilo (Reggio Calabria) dal 19 al 22 settembre. Qui le nostre recensioni in anteprima. Una selezione di sei elementi della redazione comporrà la giuria per la Sezione Thriller. Leggi cosa è successo durante l’edizione precedente!
Un’altra via, film in concorso a Pentedattilo Film Festival 2019 è una lettera visiva; adattamento per lo schermo del Graphic novel omonimo di Lorenzo Palloni (non a caso sceneggiatore del cortometraggio).
I due giovani registi italiani Davide Arosio e Massimo Alì Mohammad danno vita al testamento ultimo di un anonimo professore universitario sposato con una sua studentessa, immettendo lo spettatore in una situazione non solo pienamente calata nell’atmosfera thriller, ma anche estremamente disturbante nella sua stessa essenza: l’uxoricidio.
Se la voce over del protagonista è dapprima contemporanea alla stesura della lettera, subito dopo le prime sequenze la contemporaneità tra narrazione e immagini si sfalda in una serie di flashback che lentamente si avvicinano al tempo di partenza.
L’inversione della temporalità, o quantomeno la sua manipolazione, è già preannunciata nell’esplicitazione a priori dell’omicidio nella sequenza di apertura, tutta giocata su soggettive, camera fissa e riprese a singhiozzo. È come aprire un giallo all’ultima pagina allora; rendersi complici dell’assassino conoscendone perfettamente il piano e la storia, non come narratori onniscienti, ma come confidenti obbligati e impotenti.
L’immedesimazione d’altronde ci è imposta e il vero aspetto da thriller risiede in questa prima obbligazione dello spettatore, che come con le mani legate e il bavaglio alla bocca, non può ribellarsi all’atto.
La suspence che si organizza intorno all’attesa dell’omicidio scaturisce dal tradimento e dalla incapacità del soggetto di porre fine al patimento in maniera autonoma: il protagonista delega e crea la trappola finale che ribalta tutto ciò che all’inizio credevamo di sapere. Così lo spettatore ancora una volta si trova spaesato di fronte all’inaspettata riscrittura di quell’ultima pagina: l’omicidio si trasforma in un pretesto per creare la trappola della vendetta. Il lieto fine esplicitato si trasforma in realtà in un finale aperto, il cui proseguimento resta implicito ma tragico nel suo ribaltamento.
Allora è allo spettatore, finalmente pienamente ignaro, che spetta l’arduo compito di proseguire immaginativamente una narrazione non conclusa.
In definitiva, Un’altra via è un thriller che ci illude e interroga la nostra capacità di sfidare l’interlocutore, sconfiggendoci comunque sul limite della nostra percezione.
Un’altra via by Davide Arosio and Massimo Alì Mohammad
With this edition Birdmen is media-partner of Pentedattilo Film Festival, the international short movie festival held in Pentedattilo (Reggio Calabria) from Sept. 19th to Sept. 22nd. Here is the preview of our reviews. Six of our editors will form the jury of the Thriller section. Read what’s happened last year!

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista