
25 film da vedere su Netflix
Riportati qui in maniera randomica e in ordine non gerarchico, ecco venticinque film – attualmente disponibili su Netflix (anche prodotti dall’azienda stessa) – che val la pena vedere o recuperare, se non l’avete ancora fatto.
Regia: Orson Welles | Soggetto: Orson Welles | Sceneggiatura: Orson Welles; Oja Kodar | Anno: 2018 | Paesi di produzione: USA; Francia; Iran
Regia: Kim A. Snyder | Sceneggiatura: Kim A. Snyder | Anno: 2016 | Paese di produzione: USA
Regia: Alfonso Cuarón | Soggetto e sceneggiatura: Alfonso Cuarón | Anno: 2018 | Paese di produzione: Messico
Regia: Guy Ritchie | Soggetto e sceneggiatura: Guy Ritchie | Anno: 2000 | Paesi di produzione: UK; USA
Regia: Sofia Coppola | Soggetto e sceneggiatura: Sofia Coppola | Anno: 2003 | Paesi di produzione: USA; Giappone
Regia: James L. Brooks | Soggetto: Mark Andrus | Sceneggiatura: James L. Brooks; Mark Andrus | Anno: 1997 | Paese di produzione: USA
Regia: Tom Ford | Soggetto: Austin Wright | Sceneggiatura: Tom Ford | Anno: 2016 | Paese di produzione: USA
Regia: Alex Garland | Soggetto: Jeff VanderMeer | Sceneggiatura: Alex Garland | Anno: 2018 | Paesi di produzione: USA; UK
Regia: Joel ed Ethan Coen | Soggetto e sceneggiatura: Joel ed Ethan Coen | Anno: 2018 | Paese di produzione: USA
Regia: Alfred Hitchcock | Soggetto: Pierre Boileau; Thomas Narcejac | Sceneggiatura: Alec Coppel;, Samuel A. Taylor | Anno: 1958 | Paese di produzione: USA
Regia: Roman Polański | Soggetto: Władysław Szpilman | Sceneggiatura: Roman Polański; Robert Benmussa; Alain Sarde | Anno: 2002 | Paesi di produzione: UK; Francia; Polonia; Germania
Regia: Jaco Van Dormael | Soggetto e sceneggiatura: Jaco Van Dormael | Anno: 2009 | Paesi di produzione: Belgio; Canada; Francia; Germania
Regia: David Lynch | Soggetto e sceneggiatura: David Lynch | Anno: 2001 | Paesi di produzione: USA; Francia
Regia: Miloš Forman | Sceneggiatura: Scott Alexander; Larry Karaszewski | Anno: 1996 | Paese di produzione: USA
Regia: Alfonso Cuarón | Soggetto: P. D. James | Sceneggiatura: David Arata; Alfonso Cuarón; Timothy J. Sexton; Mark Fergus; Hawk Ostby | Anno: 2006 | Paesi di produzione: UK; USA
Regia: Gianfranco Rosi | Soggetto: Carla Cattani | Sceneggiatura: Gianfranco Rosi | Anno: 2016 | Paese di produzione: Italia
Regia: Christopher Murray | Sceneggiatura: Christopher Murray | Anno: 2016 | Paesi di produzione: Francia; Cile
Regia: Bertrand Bonello | Soggetto e sceneggiatura: Bertrand Bonello | Anno: 2016 | Paesi di produzione: Francia; Belgio; Germania
Regia: Josh Safdie; Benny Safdie | Sceneggiatura: Ronald Bronstein; Benny Safdie | Anno: 2017 | Paese di produzione: USA
Regia: Werner Herzog | Sceneggiatura: Werner Herzog | Anno: 2016 | Paese di produzione: USA
Regia: Jean-Pierre Jeunet | Soggetto e sceneggiatura: Guillaume Laurant; Jean-Pierre Jeunet | Anno: 2001 | Paesi di produzione: Francia; Germania
Regia: Alejandro González Iñárritu | Sceneggiatura: Alejandro González Iñárritu; Nicolás Giacobone; Alexander Dinelaris; Armando Bo | Anno: 2014 | Paese di produzione: USA
Regia: Macon Blair | Sceneggiatura: Macon Blair | Anno: 2017 | Paese di produzione: USA
Regia: Bong Joon-ho | Sceneggiatura: Bong Joon-ho; Jon Ronson | Anno: 2017 | Paesi di produzione: USA; Corea del Sud
Regia: Dan Kwan; Daniel Scheinert | Soggetto e sceneggiatura: Dan Kwan; Daniel Scheinert | Anno: 2016 | Paese di produzione: USA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE ANCHE I MIGLIORI FILM DEL 2018 SECONDO BIRDMEN.
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di indagare e raccontare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale.