
Solo è un cinecomic
Sono molte le domande alle quali Solo: A Star Wars Story doveva rispondere prima ancora della sua uscita; domande che ricordano molto da vicino delle accuse preventive e che spaziavano da “Alden Heinrich sarà all’altezza di Harrison Ford?” a “c’era davvero bisogno di un film su Han Solo?” Questioni di non facile risposta, nemmeno per chi ha visto il discusso film di Ron Howard. Già, ma dove finirà il film dei congedati Phil Lord e Chris Miller (che comunque figurano come produttori esecutivi) e inizia quello di Howard? Come vedete, a non stare attenti, si rischia di rimanere intrappolati in un vortice gravitazionale di domande senza risposta.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 25 maggio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] «What about a job? A Big-shot gangster is putting toghether a crew…» dello sventuratissimo Solo, a Star Wars story. Mando è imperscrutabile ma remissivo, e per fortuna toppa la line «You son of a b**ch, i’m […]