
Il videoludico meccanismo filmico dei Manetti Bros.: “Ammore e malavita”
Una commistione umoristica di canzone napoletana, gangster-movie e romanticismo in un solo film? Ammore e malavita, l’ultimo lavoro dei Manetti Bros., è questo e non solo questo.
La pellicola neo-vincitrice dell’ultima edizione dei David di Donatello si presenta da subito agli occhi dello spettatore come un meccanismo complesso ed inusuale ma inaspettatamente equilibrato. Ben lontano dallo sguardo critico tipico dell’opera di un Saviano, dalla quale vuole smaccatamente prendere le distanze, il film più che un affresco realistico risulta quasi un omaggio appassionato nei confronti della città partenopea, con tutte le sue contraddizioni, difficoltà e bellezze, che convivono tanto nella realtà quanto nella finzione cinematografica in un amalgama kitsch, passionale ed affascinante.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 24 marzo 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] 2020, con la proposta dei Manetti Bros e il cast annunciato (Luca Marinelli, Miram Leone, Valerio Mastandrea), magari racconterà […]