
It: dalle origini al 2017
Il 19 ottobre 2017 è prevista, nelle sale italiane (negli USA è già uscito il 17 settembre scorso), l’uscita del nuovo adattamento cinematografico del capolavoro di Stephen King, It. Non a caso parlo di “nuovo adattamento” visto che Andrés Muschietti, regista della nuova pellicola, ha precisato che non si tratta di un remake, bensì di una nuova raffigurazione del celebre romanzo del maestro King.
Capitolo primo: origini del mostro
Il 13 marzo del 1980 il sospettato John Wayne Gacy (nella foto sulla sinistra) fu riconosciuto colpevole dell’omicidio di 33 adolescenti, 28 dei quali sepolti in fosse comuni scavate al disotto della propria abitazione, coperti da calcestruzzo, alcuni talmente in stato di decomposizione da non essere identificabili. Su i loro corpi furono trovati segni di abusi post mortem, tra i quali atti di necrofilia ripetuti nel tempo, la maggiorparte dei quali consumati nella casa di famiglia quando ancora sposato alla sua seconda moglie.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 10 ottobre 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!