
Il rimorso nello stivale: Borrowed Time
Premetto: il riferimento a Toy Story del titolo dev’essere uno dei più stupidi mai realizzati da mano umana; specialmente nel contesto di una produzione drammatica. Converrà servirsi qui, a mo’ di apologia, di un’altra citazione, forse più matura, decisamente più Western: “Scusate, non ho saputo resistere!”.
Grazie.
Il Western è, per sua natura e fin dalle sue origini, un genere canonico e canonizzato. Nato in quegli Stati Uniti che ne hanno vissuto la storia e diffusosi poi in tutto il mondo, esso, pur declinato in una miriade di accezioni diverse, torna inevitabilmente a ribattere su temi ricorrenti. Gli originari prodotti americani sono quasi sempre ancorati a sistemi di valori puritani fortemente idealizzati, alle vicissitudini di uomini retti, spesso sceriffi, impegnati sia dai malvagi di turno (di volta in volta pallidi figuri in nero o abbronzati e baffuti banditos) sia da un ambiente ostile e inesplorato. La declinazione italiana del genere, lo Spaghetti Western, cambia le carte in tavola, mettendo in scena anti-eroi dalla moralità ambigua, ugualmente interessati all’oro, alle donne e alla vendetta: vagabondi dalla moralità grigia e dal passato nebuloso, privi di nome o appellati per soprannome; maestri del quick draw le cui abilità marziali ricordano quelle dei rōnin giapponesi che hanno contribuito a ispirarli.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 21 ottobre 2016 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista