
Guida ai film e alle serie tv di Natale 2022
Di seguito trovate la nostra guida alle serie e ai film natalizi più interessanti di quest’anno. Usatela come volete: scegliete un titolo da guardare dopo il Cenone o sceglieteli pure tutti da guardare spalmati nel tempo; dopotutto, come ci insegna Miracolo nella 34ª strada, «Natale non è solo un giorno, è uno stato d’animo».
Nuovo Santa Clause Cercasi
Creatore: Jack Burditt | Anno: 2022 | Distribuzione: Disney+

Scott Calvin è tornato: Tim Allen indossa di nuovo le vesti di Babbo Natale in questa miniserie sequel della storica trilogia di Santa Clause. Mentre il periodo più bello dell’anno si avvicina Scott si rende conto che non può essere Babbo Natale per sempre. Deciso ad andare in pensione si mette alla ricerca di un sostituto adatto, portando la sua famiglia a vivere una nuova avventura a sud del Polo. Quello di Allen non è l’unico volto familiare: Elizabeth Mitchell riprenderà il ruolo della signora Claus e Elizabeth Allen-Dick, la figlia di Allen nella vita reale, interpreterà la figlia sullo schermo. Disponibile su Disney+.
Spirited – Magia di Natale
Diretto da: Sean Anders | Sceneggiatura: Sean Anders e John Morris | Distribuzione: Appletv+

Come da tradizione, ogni Vigilia lo Spirito del Natale Presente (Will Ferrell) sceglie un’anima oscura che riceverà la visita di tre spiriti. Ma questa volta qualcosa andrà storto e sceglierà lo Scrooge sbagliato. Per la prima volta, il Canto di Natale viene raccontato dalla prospettiva dei fantasmi in questa divertentissima interpretazione musicale del classico romanzo breve di Dickens. Diretto da Sean Anders (Daddy’s Home, Instant Family), scritto da Sean Anders e John Morris, con nuove canzoni originali scritte dai premi Oscar Benj Pasek e Justin Paul (La La Land) e numeri musicali coreografati da Chloe Arnold (The Late Late Show with James Corden), questa reinterpretazione in chiave moderna sarà un divertentissimo regalo di Natale. Disponibile su AppleTv+.
Scrooge: Canto di Natale
Diretto da: Stephen Donnelly | Sceneggiatura: Leslie Bricusse | Distribuzione: Netflix

Una trasposizione del Canto di Natale molto più fedele all’opera di Dickens è invece il film animato Scrooge – Canto di Natale. Nella nuova reinterpretazione Netflix ritroviamo infatti il vecchio, ricco e avaro Scrooge (Luke Evans) affrontare il suo passato e aprire gli occhi sul presente durante la Vigilia, così da poter costruire un futuro migliore per chi ha bisogno di aiuto. Per la gioia dei più piccoli segnaliamo l’aggiunta di qualche personaggio inedito e di varie sequenze musicali che danno al film un tono decisamente più ironico e disteso del testo originale. Disponibile su Netflix.
Odio il Natale
Diretto da: Davide Mardegan e Clemente De Muro | Sceneggiatura: Elena Bucaccio, Viola Rispoli e Silvia Leuzzi |Anno: 2022 | Distribuzione: Netflix

Avventure amorose sotto il vischio: con la serie italiana Odio il Natale Netflix propone la storia di Gianna (Peter Fogliatti), infermiera felicemente single per il resto dell’anno ma che è stanca di vergognarsi di essere sola durante le vacanze, quindi giura il primo dicembre di trovare qualcuno da portare a casa per Natale. La serie, composta da 6 episodi, è un adattamento della serie Netflix norvegese Natale con uno sconosciuto. Disponibile su Netflix.
Una notte violenta e silenziosa
Diretto da: Tommy Wirkola | Sceneggiatura: Josh Miller e Patrick Casey | In sala

Una notte violenta e silenziosa potrebbe essere la variazione sul tema che non sapevate ancora di volere, soprattutto se vi incuriosisce l’idea di vedere Babbo Natale uccidere persone in stile Mortal Kombat. La trama segue una squadra di mercenari che irrompe in un comprensorio di famiglie benestanti durante la Vigilia di Natale. Dopo aver preso in ostaggio tutti i presenti si rende però conto che non è preparata ad affrontare un combattente che li sorprenderà: Babbo Natale (David Harbour) è sul posto e sta per dimostrare perché è tutto tranne che santo. Il film è diretto da Tommy Wirkola (Dead Snow; Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe) e scritto da Josh Miller e Patrick Casey (le menti già dietro Dorm Daze, altro improbabilissimo e poco conosciuto film di Natale). Al cinema.
Natale a tutti i costi
Diretto da: Giovanni Bognetti | Sceneggiatura: Giovanni Bognetti | Casa di distribuzione: Netflix

All’appello non mancano le commedie natalizie nostrane. Netflix quest’anno propone Natale a tutti i costi, film scritto e diretto da Giovanni Bognetti (Fuga di cervelli; Belli di papà) e con il cast composto da Christan De Sica, Angela Finocchiaro e Dharma Mangia Woods. Si tratta del remake di Mes tres chers enfants, una commedia francese del 2021 scritta e diretta da Alexandra Leclère. La storia segue due genitori con il cuore spezzato dal fatto che i loro figli non vogliono più passare del tempo con loro e che per questo si inventano una finta eredità per riunire la famiglia per Natale. Il film sta già facendo parlare di sé per le polemiche scatenatesi in seguito ad una battutaccia sul vino abruzzese presente nel trailer. Disponibile su Netflix.
Improvvisamente Natale
Diretto da: Francesco Patierno | Sceneggiatura: Neri Parenti, Gianluca Bomprezzi, Francesco Baccomo e Francesco Patierno | Distribuzione: Prime Video

Esclusiva Prime Video è invece la commedia Improvvisamente Natale, diretta da Francesco Patierno (La gente che sta bene) e composta da un cast corale formato da nomi come quello di Diego Abatantuono, Nino Frassica e il Mago Forest. La trama segue Lorenzo (Abatantuono) che in piena estate ha ben due cattive notizie per la nipotina Chiara. La prima è che sta per vendere il suo albergo di montagna dove sono soliti festeggiare il Natale, la seconda è che i genitori (Violante Placido e Lodo Guenzi) stanno per separarsi. Lorenzo, però, non può spezzarle il cuore senza averle prima regalato un ultimo Natale tutti insieme. Poco importa se è piena estate, quest’anno il Natale si festeggia a Ferragosto. Disponibile su Prime Video.
Lol Xmas Special: Chi ride è fuori
Diretto da: Alessio Pollacci | Host: Fedez | Distribuzione: Prime Video

Dopo l’incredibile successo della seconda stagione di LOL: Chi ride è fuori arriva lo speciale natalizio Lol Xmas Special. Per un unico episodio sette tra i protagonisti più amati delle prime due edizioni rivivranno l’esperienza del game show in un’atmosfera tutta natalizia. Fedez torna nel suo ruolo di host e giudice, osservando dalla control-room i concorrenti Mara Maionchi, Frank Matano, Maria Di Biase, Michela Giraud, Mago Forest e Lillo Petrolo nel teatro addobbato a festa. Per l’edizione speciale valgono le stesse regole di LOL: Chi ride è fuori, ma l’esperimento avrà una durata di solo 4 ore. In palio un montepremi finale di 100.000 euro da devolvere in beneficienza. Disponibile su Prime Video.
Non ci resta che augurarvi buona visione, e Buone Feste!
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista