
Le serie tv in uscita a dicembre – Cosa guardare questo Natale
Lo sappiamo benissimo, Natale non si tocca e come da tradizione la notte del 24 è da dedicare al re-watch di Una poltrona per due o del primo Mamma ho perso l’aereo. Se in tutti gli altri giorni del mese non sapete però cosa guardare, ecco la nostra guida alle migliori serie tv in uscita a dicembre. Non possiamo che augurarvi buona visione, e Buone Feste!
Rick e Morty 6
Creatore: Justin Roiland e Dan Harmon | Anno: 2013 – in corso | Casa di distribuzione: Netflix | Data di uscita: 1 dicembre

Siamo forse di fronte ad un vero miracolo di Natale: dopo ritardi, posticipi e falsi annunci clamorosi, questo dicembre Netflix distribuirà finalmente i primi sei episodi della sesta stagione di Rick e Morty. Nonostante una quinta stagione un po’ spenta (ne parlavamo qui), l’irriverente serie di fantascienza animata creata da Justin Roiland e Dan Harmon riprende i deliranti viaggi tra l’universo conosciuto – e altri paralleli – dell’imprevedibile Rick e del suo nipote/aiutante involontario Morty. Con pochi dettagli diffusi sulla trama degli episodi, l’unico sguardo approfondito che abbiamo della nuova stagione proviene dal folle trailer rilasciato lo scorso 30 agosto.
The Bad Guy
Creatore: Ludovica Rampoldi, Giuseppe Stasi e Davide Serino | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Prime Video | Data di uscita: 8 dicembre

The Bad Guy è la nuova serie crime italiana che racconta la storia di Nino Scotellaro, pubblico ministero siciliano, che ha dedicato tutta la sua vita alla lotta alla mafia e viene improvvisamente accusato di essere proprio uno degli uomini contro cui ha sempre lottato. Dopo essere stato condannato, e senza più nulla da perdere, Nino decide di mettere in atto un machiavellico piano di vendetta. La serie è creata da Ludovica Rampoldi (Esterno Notte, Il Divin Codino), Giuseppe Stasi e Davide Serino. Tra il cast figurano invece nomi come quello di Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi e Antonio Catania. The Bad Guy è composta da 6 episodi e sarà un’esclusiva Prime Video.
La casa di carta: Corea 2
Creatore: Ryu Yong-jae | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Netflix | Data di uscita: 9 dicembre

Arriva la seconda – e ultima – parte del remake sudcoreano dell’iconica serie spagnola. Nei restanti sei episodi verrà portato a compimento la rapina da 4.000 miliardi di Won del Professore Park Sun-ho e della sua banda ai danni della zecca di stato della Corea unificata – salvo imprevisti, ovviamente. Kim Hong-sun ritorna come regista e Ryu Yong-jae come sceneggiatore. Ma tranquilli: «per ogni fine c’è un nuovo inizio», come voleva Antoine de Saint-Exupery, e il franchise de La casa di Carta non termina certo qui. L’anno prossimo, lo ricordiamo, ci attende già lo spin-off su Berlino.
How To Ruin Christmas 3
Creatore: Rethabile Ramaphakela e Katleho Ramaphakela | Anno: 2020 – in corso | Casa di distribuzione: Netflix | Data di uscita: 9 dicembre

Oramai è a tutti gli effetti una nuova – e strana – tradizione natalizia: come per gli scorsi anni, anche questo dicembre torna su Netflix How to Ruin Christmas, la bizzarra commedia televisiva sudafricana creata da Rethabile Ramaphakela e Katleho Ramaphakela e giunta ora alla sua terza stagione. Dopo aver rovinato le feste ai suoi per ben due volte (e mandati all’aria un funerale e un matrimonio), come se la caverà questa volta la figlia prodiga Tumi alle prese con un Baby Shower? La serie natalizia è composta da 4 episodi e sarà un’esclusiva Netflix.
Il mistero dei Templari – La serie
Creatore: Cormac Wibberley | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Disney+ | Data di uscita: 14 dicembre

Su Disney+ arriva Il mistero dei Templari – La serie, il sequel/spin-off del celebre franchise cinematografico National Treasure. A quindici anni dall’uscita dell’ultimo film torniamo a risolvere enigmi e a seguire indizi nascosti all’interno di monumenti americani, ma con un cast completamente rinnovato. A condurre le indagini questa volta è l’adolescente Jess Valenzuela (Lisette Olivera), impegnata in una corsa contro il tempo per trovare il più grande tesoro perduto della storia e scoprire le verità sul passato della famiglia. Inutile precisare che le aspettative sono alte: se negli scorsi capitoli abbiamo visto Benjamin Franklin Gates (Nicholas Cage) rubare la Dichiarazione d’Indipendenza e rapire nientedimeno che il presidente degli Stati Uniti d’America, cosa potrà mai attenderci adesso?
Lol Xmas Special: chi ride è fuori
Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Prime Video | Data di uscita: 19 dicembre

Dopo l’incredibile successo della seconda stagione di LOL: Chi ride è fuori arriva lo speciale natalizio Lol Xmas Special. Per un unico episodio sette tra i protagonisti più amati delle prime due edizioni rivivranno l’esperienza del game show in un’atmosfera tutta natalizia. Fedez torna nel suo ruolo di co-host e giudice, osservando dalla control-room i concorrenti Mara Maionchi, Frank Matano, Maria Di Biase, Angelo Pintus, Michela Giraud, Mago Forest e Lillo Petrolo nel teatro addobbato a festa. Per l’edizione speciale valgono le stesse regole di LOL: Chi ride è fuori, ma l’esperimento avrà una durata di solo 4 ore. In palio un montepremi finale di 100.000 euro. Purtroppo, non è stato rilasciato nessun trailer.
American Horror Story: NYC
Creatore: Ryan Murphy e Brad Falchuck | Anno: 2011 – in corso | Casa di distribuzione: Disney+ | Data di uscita: 28 dicembre

A dicembre torneranno i nuovi episodi della serie antologica di genere horror creata da Ryan Murphy e Brad Falchuck e vincitrice di sedici Emmy Awards e due Golden Globe. Dopo una decima stagione che sembra non aver convinto i più, questa volta AHS ci porta nella New York degli anni ’80 e si incentra su un gruppo LGBTQ+ perseguitato da un serial killer. I teaser hanno rivelato il ritorno di una manciata degli attori preferiti delle stagioni precedenti come Zachary Quinto, Denis O’Hare, Billie Lourd e Leslie Grossman così come le leggendarie Sandra Bernhard e Patti LuPone. American Horror Story: NYC è composta da 10 episodi e sarà un’esclusiva Disney+.
Altre uscite del mese di dicembre:
La nostra ultima occasione (stagione 1 – Disney+): 2 dicembre
My unorthodox life (stagione 2 – Netflix): 2 dicembre
The Patient (stagione 1 – Disney+): 14 dicembre
The tourist (stagione 1 – Paramount +): 14 dicembre
Julestorm – la tempesta di Natale (stagione 1 – Netflix): 16 dicembre
Jack Ryan di Tom Clancy (stagione 3 – Prime Video): 21 dicembre
Emily in Paris (stagione 3 – Netflix): 21 dicembre
His Dark Materials (stagione 3 – Now Tv): 21 dicembre
Alice in Borderland (stagione 2 – Netflix): 22 dicembre
Tulsa King (stagione 1 – Paramount+): 25 dicembre
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista