
Ce l’ho Corto Film Festival | Terza edizione e Open Call
Ritorna a Bologna, per la terza edizione, Ce l’ho Corto Film Festival, rassegna di cortometraggi indipendenti creata dall’Associazione Kinodromo in collaborazione con realtà locali come Elenfant Distribution/Sayonara, El Garaje Produzioni/Combo coop e il corso CITEM dell’Università di Bologna, e continua la partecipazione di Birdmen Magazine come media partner. Le proiezioni e gli eventi del 2020 si sono svolti necessariamente in streaming, mentre quest’anno il Festival, che si svolgerà dal 24 al 28 novembre, ritorna ad essere aperto al pubblico, rimanendo però disponibile anche online.
È aperta fino al 6 settembre l’open call, rivolta a cortometraggi nazionali e internazionali, per le sei sezioni in programma, che quest’anno saranno Ce l’ho Corto, Kinocorto, Animazione, Ce l’ho Porno, Video Killed the Radio Star e Contest.

Le Sezioni di Ce l’ho Corto Film Festival 2021
Ce l’ho Corto è rivolta ai cortometraggi non ancora distribuiti di autori under30, di durata inferiore ai 15 minuti, con la possibilità di vincere un premio di distribuzione offerto da Elenfant Distribution/Sayonara Film e un premio del pubblico.
Kinocorto è rivolta a corti di autori nazionali e internazionali, di durata inferiore ai 20 minuti, con la possibilità di vincere un premio in denaro del valore di 500 euro e un premio del pubblico.
Animazione ripropone, dopo il successo nell’edizione precedente, una sezione dedicata ai cortometraggi animati di durata inferiore ai 15 minuti, con la possibilità di vincere un premio in denaro del valore di 500 euro assegnato da una giuria composta da studenti ed esperti del settore, e un premio del pubblico.
Ce l’ho Porno continua la collaborazione con Inside Porn, proponendo una selezione di cortometraggi pornografici, espliciti ed erotici prodotti dal 2018 ad oggi, di durata inferiore ai 30 minuti, che andranno a comporre una sezione collaterale del Festival con la possibilità di vincere il Premio giuria e un premio del pubblico.
Video Killed The Radio Star è una novità della terza edizione del Festival, riprendendo una rassegna precedentemente proposta da Kinodromo e Lago Film Fest, dedicata a videoclip musicali di durata inferiore agli 8 minuti, con la possibilità di vincere un premio assegnato da una giuria di esperti del settore e un premio del pubblico.
Il Contest, rivolto a 15 troupe che si sfideranno nella creazione di un cortometraggio della durata massima di 3 minuti, da girare interamente nell’arco di 72 ore, il cui tema deve essere ancora annunciato. Tutti i cortometraggi terminati e inviati all’organizzazione verranno proiettati in occasione di Ce l’ho Corto Film Festival. Il vincitore sarà decretato dal pubblico e riceverà un premio in utilizzo di attrezzature offerto da El Garaje Produzioni/Combo coop.
Ritorna infine Talk Short, la serie di discussioni tra autori e professionisti del settore, quest’anno con un focus dedicato all’industria del videoclip musicale.
Iscrizione
Tutti i progetti andranno presentati entro la Late Deadline del 6 settembre 2021 sulla piattaforma FilmFreeway. I referenti dei cortometraggi selezionati saranno poi contattati entro il 27 settembre.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista