
Le serie in uscita ad aprile: cosa guardare dal proprio divano
Marzo è stato un mese ricco di nuove uscite, piacevoli conferme e finali entusiasmanti per gli amanti della serialità. Aprile sembra essere non da meno quindi ecco i nostri consigli sulle serie in uscita!
LOL: chi ride è fuori
(Prima stagione)

Anno: 2021 – in produzione | Casa di produzione: Amazon Studios | Distribuzione: Prime Video
Sei ore è il tempo totale durante il quale i dieci comici di questa prima edizione dovranno provare a non ridere, pena l’esclusione. Si tratta del nuovo show prodotto da Amazon e che vede un cast eccezionale confrontarsi in questa sfida (da Elio a Frank Matano, dai The Jackal a Michela Giraud e tanti altri volti noti della comicità italiana). Giudici Mara Maionchi e Fedez. La novità del format non stupisce: già da diversi mesi gli Amazon Studios stanno differenziando le proprie produzioni per renderle maggiormente affini al pubblico italiano; il tutto è avvenuto coinvolgendo anche il pubblico nostrano su YouTube con una serie di interessanti interviste ad opera di Willwoosh (Guglielmo Scilla) e il format del 2020 Celebrity Hunted, al quale ha preso parte lo stesso Fedez e di cui è stata già realizzata la seconda stagione.
Le prime recensioni parlano in maniera positiva di LOL definendolo un concentrato di comicità e risate. Dal 1 aprile è su Prime Video (e le nuove puntate arrivano l’8). Eccovi, intanto, il trailer:
Speravo de’ mori’ prima
(Miniserie)

Creatori: Stefano Bises; Michele Astori | Anno: 2021 | Case di produzione: Sky Studios, Wildside, Fremantle, Capri Entertainment | Distribuzione: Sky Atlantic
Il 2 aprile giunge al termine la miniserie di casa Sky Speravo de’ mori’ prima con protagonista Pietro Castellitto nei panni di un Francesco Totti alle soglie del proprio ritiro. Il regista Luca Ribuoli e gli ideatori, basandosi sull’autobiografia Un capitano dello stesso Totti e di Paolo Condò (Rizzoli, 2018) hanno cercato di riportare agli occhi degli spettatori l’atmosfera che circondava l’addio al calcio giocato da parte del numero 10 della Roma. Si tratta di un esperimento solo parzialmente riuscito ma che merita sicuramente la visione dal momento che gli episodi indagano soprattutto il senso che la fine può acquistare nella vita di un uomo, quasi come se dietro al personaggio-Totti possa celarsi chiunque con la sua storia personale. Gli episodi mantengono un ritmo piacevole grazie all’alternarsi di riflessioni umane e battute che da sempre hanno caratterizzato l’ex capitano giallorosso. Merita la visione. Eccovi il trailer:
The Invicible
(Prima stagione)

Creatori: Robert Kirkman, Ryan Ottley | Anno: 2021 | Case di produzione: Skybound, Image Comics | Distribuzione: Prime Video
Le prima tre puntate di questa frizzante nuova serie animata a tema supereroistico di casa Amazon sono stati resi disponibili dalla piattaforma il 26 marzo. Come fu sorprendente The Boys anche questo prodotto, basato sull’ominimo fumetto di Robert Kirkman, sembra essere una vera e propria sorpresa nel panorama della serialità. Definiamone alcuni dettagli: la trama molto lineare segue le vicissitudini di Mark Grayson, il quale sembra essere un normalissimo adolescente con i problemi di qualsiasi altro teenager, tranne per il fatto che suo padre è Omni-Man, il supereroe più potente del pianeta. A diciassette anni dimostra finalmente i suoi poteri e sotto l’ala protettiva del padre inizierà un difficile tirocinio fisico ma soprattutto emotivo per diventare un degno difensore della Terra. Ci riuscirà? Il 2 aprile è uscita la quarta puntata e la programmazione degli episodi settimanali proseguirà per tutto aprile. Se non siete ancora convinti ecco il trailer:
La via del grembiule – lo Yakuza casalingo
(Prima stagione)

Creatore: Susumu Yamakawa | Anno: 2021 – in produzione | Casa di produzione: J.C.Staff | Distribuzione: Netflix
In arrivo l’8 aprile la serie anime La via del grembiule – lo yakuza casalingo, che trae ispirazione dai manga omonimi (in particolare verranno utilizzati i volumi 5/7). La serie vede protagonista Tatsu, capo yakuza temuto e rispettato (si tratta di organizzazioni criminali tradizionali del Giappone) che per amore decide di abbandonare questa vita e iniziarne una più tranquilla come sostituto insegnante di economia domestica: si tratta di una variazione rispetto al manga in cui semplicemente diventava un “marito casalingo” a supporto della moglie. Ma le tenebre del suo passato ritorneranno ben presto. La serie è stata annunciata nel corso del Netflix Anime Festival del 2020 e cercherà di riportare sulla piattaforma il grande successo editoriale segnato dal manga (1,2 milioni di copie vendute complessivamente e fra i primi posti delle graphic novel per adulti). Ecco il trailer:
Clarice
(Prima stagione)

Creatori: Alex Kurtzman, Jenny Lumet | Anno: 2021 – in produzione | Case di produzione: MGM Television, CBS Television Studios | Distribuzione: Rai Due
Il 9 aprile in prima visione su Rai Due arrivano gli episodi della serie Clarice tratta dai romanzi di Thomas Harris Il silenzio degli innocenti e Hannibal. Il titolo si riferisce a Clarice Starling, l’investigatrice del reparto di scienze del comportamento di Baltimora (divenuta famosa grazie all’interpretazione di Jodie Foster nel film di Jonathan Demme del 1991). La serie è ambientata a Washington D.C. e prende avvio nel 1993, un anno dopo gli eventi narrati nel film. Questa volta Starling dovrà scontrarsi con serial killer nel torbido scenario politico della capitale statunitense. Ecco il trailer:
Shameless
(Undicesima stagione)

Creatore: John Wells | Anno: 2011 – 2020 | Case di produzione: Bonanza Productions, John Wells Productions, Warner Bros. Television | Distribuzione: Premium Stories
Il 13 aprile arriverà il momento dei saluti per la serie ideata da John Wells, il quale al riguardo si è così espresso:
Non mi piace mai approcciarmi alla fine di una serie che si basa sui personaggi. […] Farei questo show per sempre perché parla della vita e del divario salariale. Poche persone raccontano quelle storie. Stranamente ci siamo mossi nel centro di ciò di cui si parla nel Paese.
Dovremo, quindi, dire addio alla sgangherata famiglia Gallagher e nel prepararci proviamo a vedere alcune anticipazioni: ritroveremo la famiglia nuovamente dinanzi a una scelta difficile da compiere. Frank, ricaduto nelle sue vecchie abitudini nella stagione precedente, dovrà ora comprendere come vivere i suoi ultimi anni mentre gli altri membri cercheranno di capire il sistema complesso delle relazioni. Tra le tematiche affrontante non mancheranno la pandemia di Coronavirus e la gentrificazione. Eccovi il trailer:
Zero
(Prima stagione)

Creatore: Antonio Dikele Distefano | Anno: 2021 | Case di produzione: Fabula Pictures, Red Joint Film | Distribuzione: Netflix
Il 21 aprile arriva su Netflix la serie tratta dal romanzo Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele Distefano. Si tratta di una produzione nostrana che cerca di indagare in maniera inedita e insolita il tema supereroistico. Il protagonista è Omar, un ragazzo italiano di seconda generazione di origini africane che vive nella periferia milanese e possiede il superpotere di diventare invisibile.
Questa la sinossi rilasciata da Netflix:
Non un supereroe, ma un eroe moderno che impara a conoscere i suoi poteri quando il Barrio, il quartiere della periferia milanese da dove voleva scappare, si trova in pericolo.
Eccovi il trailer:
Altre uscite del mese di aprile:
- I vestiti raccontano (Netflix, Prima stagione): 01 aprile;
- The Serpent (Netflix, Prima stagione): 02 aprile;
- Yellowstone (Paramount Network, Prima stagione): ogni venerdì del mese;
- La fuggitiva (Rai Uno, miniserie): 05 aprile;
- Them (Prime Video, Prima stagione): 09 aprile;
- The Nevers (Sky Atlantic HD, Prima stagione): 12 aprile;
- Papà, non mettermi in imbarazzo (Netflix, Prima stagione): 14 aprile;
- Fosse/Verdon (Star di Disney+, Prima stagione): 16 aprile;
- Yasuke (Netflix, Prima stagione): 29 aprile.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] comica altrui; in sostanza, come dice il sottotitolo, a LOL – game show approdato a inizio aprile su Amazon Prime Video – chi ride è “fuori”. Ma a fronte di un meccanismo di […]
[…] Non è un caso quindi se più o meno nell’ultimo lustro siano fiorite pagine su pagine social dedicate al calcio d’antan (“Serie A – Operazione Nostalgia” la più nota, col rimpianto dei bei tempi già dichiarato nel nome). Addirittura, esistono casi come quello di Francesco Totti in cui una carriera sembra appena finita e già si rende epopea televisiva ciò che fino a poco tempo prima era cronaca d’attualità (ovviamente il riferimento è a Speravo de morì prima, la miniserie interpretata da Pietro Castellitto andata in onda su Sky a marzo scorso). […]