
Il cortometraggio di Matteo Garrone per Dior
Torniamo a parlare di Fashion Film. Per la presentazione della nuova collezione Haute Couture Autunno Inverno 2020 – 2021, la maison francese Christian Dior ha commissionato un cortometraggio a Matteo Garrone, che non ha mai smesso di creare e sperimentare (anche) col formato corto. La musica, composta per l’occasione, è di Paolo Buonvino. Rilasciato online all’inizio di luglio – e prodotto da Archimede (casa di produzione fondata dal regista stesso nel 2000) – Le Mythe Dior, dapprima, si addentra nell’atelier della celebre casa di moda, per poi proiettarci in un trasognante immaginario fiabesco, mitologico, tutt’altro che estraneo all’autore romano – Il racconto dei racconti (2015), Pinocchio (2019). Una favola tutta al femminile che attinge a piene mani dai capolavori della storia dell’arte, tra cinema, fotografia e arte figurativa. Una fiaba fatta di immagini, traboccante di citazioni.
«Questa collezione è iniziata durante il lockdown. Sapevamo di non poter fare un reale show, e mi è stato immediatamente chiaro che il mio referente dovesse essere legato al sogno, al fantastico. In tal senso uno dei miei film (e registi) preferiti è Il racconto dei racconti, di Matteo Garrone.
L’immaginario di Garrone, così sognante, si lega anche alla storia di Christian Dior. Difatti il fondatore della maison francese è stato il primo, nel 1933, a organizzare una mostra di artisti surrealisti. Questo mi ha portato anche a dei riferimenti di artiste che amo molto: Lee Miller, Dora Maar, Leonora Carrington, Jacqueline Lamba, Dorothea Tanning. Le loro fotografie surrealiste sono state un punto di ispirazione per immaginare un modo diverso di creare la collezione»
– Maria Grazia Chiuri (direttrice artistica di Dior) in un’intervista per Vogue
Fonte: Valerio Veneruso / artribune.com
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!