
Un’estate (Sforzesca) a Milano
Estate Sforzesca è tornata a Milano: dal 21 giugno al 3 settembre, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ha ripreso ad animarsi, ospitando ogni sera uno spettacolo diverso: concerti, performance teatrali, stand up comedy, danza e molto altro, con proposte specifiche anche per i più giovani, ad ingresso gratuito o a prezzo calmierato.
Estate Sforzesca, giunta ormai alla sua ottava edizione, quest’anno rappresenta il cuore di “Aria di Cultura”, il palinsesto di iniziative che accompagna la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in città, dopo il lungo periodo di lockdown. Più degli altri anni si propone perciò come una vera e propria piattaforma di sperimentazione per nuovi processi di produzione e nuove forme di accesso allo spettacolo open air, nel rispetto delle misure previste dalla legge.

Un palcoscenico per Milano quindi, che si offre alla città e per la città: ai cittadini, che in questi mesi difficili hanno dovuto mettere da parte la voglia di cultura e intrattenimento e che al Castello potranno trovare un’offerta variegata e di qualità; agli operatori culturali, che sono stati duramente colpiti dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria ma che potranno portare i propri contenuti in un luogo sicuro, all’aperto, nel centro della città.
Anche questa edizione, così come la precedente, è ecofriendly, con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul tema dell’ambiente e mettere in atto buone pratiche e comportamenti virtuosi sia da parte degli organizzatori che degli spettatori.
All’interno dell’area spettacolo è poi a disposizione del pubblico un bar con servizio ristoro, per gustarsi una birra ghiacciata prima, dopo o durante lo spettacolo.
BIGLIETTI E PROGRAMMA
Il programma quest’anno è rilasciato in varie tranches; la prima, che comprende gli eventi dal 21 giugno a fine luglio, è scaricabile su Yes Milano
Per partecipare agli eventi, anche quelli gratuiti, è fortemente consigliata la prenotazione online, ma eventuali biglietti rimasti disponibili sono venduti in cassa anche la sera stessa. Nel rispetto delle norme anti-covid, quest’anno l’ingresso è sempre contingentato, la capienza totale è ridotta e le sedute (obbligatorie) distanziate.

Luglio – SERATE CONSIGLIATE:
Sabato 4 luglio/ore 20.00 Khorós – χορός
spettacolo di danza performativa a cura della Compagnia Puntozero, composta da giovani detenuti, ex detenuti, e non del Carcere Minorile di Milano “Cesare Beccaria”
Venerdì 10 luglio/ore 21.00 CAPITALISMO MAGICO – Outside Festival
di e con Nicola Borghesi e Lodovico Guenzi
Sabato 11 luglio/ore 21.30 Lucrezia e le altre. Dal mito le origini della violenza di genere
a cura di Farneto Teatro
Lunedì 13 luglio/ore 21.00 Stand-Up Comedy Gala
con Michela Giraud, Saverio Raimondo e Luca Ravenna
Mercoledì 15 luglio/ore 21.30 GUANO PADANO play MORRICONE & more
le colonne sonore più famose del Cinema suonate dal vivo
Sabato 18 luglio/ore 21.30 PerfOrmars
spettacolo di danza performativa a cura di OmarsLab
Martedì 21 luglio/ore 21.00 Figlie dell’epoca – Rosa Genoni + Sentimento Popolare
a cura Musica Morfosi e Roberta Biagiarelli (Evento inserito nel palinsesto i “Talenti delle donne”)
Domenica 26 luglio/Ore 21.00 Otello
a cura di Tournèe da Bar e della Civica Orchestra di Fiati del Comune di Milano
Lunedì 27 luglio/ore 21.30 Sulla morte senza esagerare (Omaggio a Wisława Szymborska)
a cura del Teatro Franco Parenti
Giovedì 30 luglio/ore 21.30 Ma pure questo è amore
a cura di Teatro Linguaggicreativi
Qui tutte le info sulle serate in programma, ci vediamo al Castello!
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti #BirdmenPremium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!