
Torna il cinema in piazza a Bologna | Online programma e modalità d’accesso
In copertina uno scatto di Lorenzo Burlando
Per il ventiseiesimo anno l’iniziativa della Cineteca di Bologna, Sotto le Stelle del Cinema, ci sarà per farci compagnia nell’estate bolognese dal 4 luglio al 1° settembre e i film verranno proiettati non solo in Piazza Maggiore, ma anche alla BarcArena in contemporanea. Quest’anno, per godere della programmazione gratuita di Sotto le Stelle del Cinema, sarà necessario seguire una serie di comportamenti nel pieno rispetto delle norme sanitarie ora vigenti. Sotto le Stelle del Cinema 2020 avrà un numero di posti limitato per ogni serata e sarà necessario prenotarsi in anticipo. Di seguito modalità di partecipazione e programma.
Come prenotare un posto per Sotto le stelle del Cinema
Via Web: visitando il sito http://piazzamaggiore.cinetecabologna.18tickets.it/ (per Piazza Maggiore) o http://barcarena.cinetecabologna.18tickets.it/ (per BarcArena).
Dal vivo: presentandosi agli sportelli di Bologna Welcome (Voltone del Podestà), dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 19, e la domenica, dalle 11 alle 17.
Sarà possibile prenotare dal 30 giugno per le serate dal 4 al 12 luglio e poi, ogni giorno, per i sette giorni successivi, fino alle 13:00 del giorno della proiezione. Ad esempio, le prenotazioni per il film del 15 luglio saranno aperte dall’8 luglio, fino, compatibilmente con i posti disponibili, alle ore 13:00 del 15 luglio.
Sarà possibile prenotare da 1 a 4 biglietti, per ogni serata, fino ad esaurimento delle disponibilità. Non essendo possibile disdire la prenotazione, si consiglia di prenotare solo se si è certi della propria presenza.
Per ulteriori informazioni: booking@bolognawelcome.it / 051 231454
Come funzioneranno gli accessi
Ogni prenotazione corrisponderà a un posto numerato, in Piazza Maggiore o alla BarcArena, e a una porta di accesso (Piazza Maggiore avrà quattro porte di accesso: D’Azeglio, Nettuno, Schermo lato Podestà, Schermo lato San Petronio).
Orari d’accesso: l’inizio degli spettacoli è fissato alle ore 21.30, le porte saranno aperte alle ore 20.00 e chiuse alle ore 21.10. È necessario presentarsi con la prenotazione, stampata o digitale.
Non sarà consentito accedere a Piazza Maggiore e a BarcArena senza la prenotazione del posto, senza mascherina, e con la febbre.
Il programma di Sotto le stelle del Cinema
Tra gli eventi vi segnaliamo in apertura il 4 luglio The Forgotten Front introdotto dai registi Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani, l’anteprima di Roubiaux, una luce nell’ombra di Arnaud Desplechin il 5 luglio e un piccolo omaggio ad Agnès Varda (qui il nostro speciale dedicato) con Cleo, dalle 5 alle 7 e il corto Réponse de Femmes, introdotti da Rosalie Varda il 7 luglio. Sotto le stelle del Cinema è come sempre l’occasione per recuperare grandi classici: quest’anno nel programma troviamo tra gli altri Casinò (Martin Scorsese, 1995), Fa’ la cosa giusta (Spike Lee, 1989), Lo sceicco bianco (Federico Fellini, 1952) e 8 1⁄2 (Federico Fellini, 1963).
Tra gli ospiti di questa edizione di Sotto le stelle del Cinema troviamo Carlo Lucarelli, i Manetti Bros, Stefano Accorsi, Gianni Canova, Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Susanna Nicchiarelli, Sergio Rubini, Fabio Bonifacci e Andrej A. Tarkovskij, figlio di Andrej Tarkovskij.
Clicca qui per scoprire il programma completo!
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista