
Ce l’ho Corto Film Festival | I numeri dell’open call e un nuovo Contest
Ce l’ho Corto Film Festival, a Bologna dal 25 al 28 novembre, si prepara alla seconda edizione: chiuse le iscrizioni per presentare il proprio cortometraggio, aprono quelle per un nuovo Contest.
Ce l’ho Corto è una rassegna di cortometraggi nata nel 2015 a Bologna all’interno dell’Associazione Kinodromo con la finalità di dare visibilità a cortometraggi indipendenti di giovani autori e fornire l’occasione per momenti di confronto e dibattito sul cinema. Nel 2019 la rassegna è diventata il Festival di cui siamo media partner.
I numeri di Ce l’ho Corto Calling
Si conclude Ce l’ho Corto Calling, l’open call lanciata da Ce l’ho Corto Film Festival per selezionare i cortometraggi indipendenti nazionali e internazionali che comporranno quattro delle otto sezioni in programma.
Tramite la piattaforma FilmFreeway sono stati iscritti quasi 500 cortometraggi da 57 Paesi diversi. Sono 286 i corti iscritti alla sezione internazionale; 94 quelli realizzati da registi under30 per la sezione Ce l’ho Corto; 63 per il focus di questa edizione dedicato all’animazione; 44 i corti erotici per sezione OFF di Ce l’ho Porno.

Ce l’ho Corto Contest
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di Ce l’ho Corto Contest. Il concorso intende promuovere il lavoro di cineasti emergenti, professionisti e amatori, che hanno voglia di mettersi alla prova e divertirsi.
Ce l’ho Corto Film Festival cerca 15 troupe: la sfida è quella di realizzare un cortometraggio della durata massima di 3 minuti ambientato a Bologna in sole in 72 ore.
L’iscrizione è gratuita. Le troupe potranno iscriversi da lunedì 14 settembre 2020 fino alle ore 24 di mercoledì 4 novembre; verranno prese in considerazione le prime 15 iscrizioni. Il contest si aprirà ufficialmente giovedì 12 novembre alle ore 19 e si concluderà alle ore 19 di domenica 15 novembre, termine per l’invio dei cortometraggi.
Le modalità di svolgimento e gli elementi da inserire obbligatoriamente nei cortometraggi saranno comunicati ai partecipanti in un incontro che si terrà due ore prima dell’inizio ufficiale del Contest. Il luogo dell’incontro verrà comunicato ai partecipanti dopo l’iscrizione.
Qui per regolamento e iscrizioni.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista