
Ennesimo Film Festival 2020 | Programma e Selezione della V edizione
Ennesimo Film Festival 2020 rilancia nonostante le avversità dovute alla pandemia, annuncia la Selezione Ufficiale e programma una V edizione estesa in completa sicurezza. Numerose le novità sul tavolo, prima tra tutte la media partnership ufficiale che stringe con Birdmen Magazine.
Tra le novità spicca quella di una pianificazione del festival a puntate e curiosamente in controtendenza rispetto alle decisioni finora prese dai colleghi: mentre numerosi hanno optato per l’online, una prima parte dell’Ennesimo Film Festival approda invece su piccolo schermo dove verranno trasmessi in chiaro i 20 cortometraggi dell’intera Selezione Ufficiale. Ben 9 le première nazionali e una anteprima mondiale assoluta, quella del regista iraniano Ario Motevaghe. Gli appuntamenti saranno visibili su TRC TV, precisamente ai canali 11 e 15 del digitale terrestre, in quattro serate a metà giugno:
martedì 16 giugno dalle 21:30 alle 23:30
mercoledì 17 giugno dalle 21:30 alle 23:30
giovedì 18 giugno dalle 22:30 alle 23:30
sabato 20 giugno dalla 21:30 alle 22:30
Come sempre, il pubblico sarà protagonista e decreterà il cortometraggio vincitore dell’Ennesimo Premio Popolare tramite televoto. Non mancherà l’Ennesimo Premio della Giuria, composta quest’anno dalla critica cinematografica Ilaria Feole di Film TV, il regista e sceneggiatore partenopeo Ciro d’Emilio e da Monica Naldi e Paola Corti del Cinema Beltrade di Milano.
La seconda parte del festival è annunciata per la seconda metà di agosto e prevede un tour diffuso di proiezioni pensato per agevolare la partecipazione ed evitare contestualmente gli assembramenti. In ogni serata verrà proposta una delle selezioni collaterali del festival: Comedy, Design, Scuole e Visioni Sarde.
Qui i 20 titoli della Selezione Ufficiale:
Servis di Ramazan Kilic, Turchia
The Van di Erenik Beqiri, Francia/Albania. Première italiana
The old man and the bucket di Tomasz E. Rudzik, Germania/Polonia. Première italiana
Guy proposes to his girlfriend on a mountain di Bemhard Wenger, Austria
Mall di Jerry Hoffman, Germania. Première italiana
La octava dimensiòn di Kike Maìllo, Spagna. Première italiana
Une Soeur di Delphine Girard, Belgio
Koekoek di Jorgen Scholtens, Paesi Bassi. Première italiana
Weekend di Ario Motevaghe, Iran. Première mondiale
Hors Piste di Léo Brunel, Loris Cavalier, Camile Jalabert, Oscar Malet, Francia.
All eyes on me di Saber Tatarcheh, Iran. Première italiana
Cover Up di Marie-Amèlie Steul, Germania.
Cargo di Christina Tournatzes, Germania/Ungheria. Première italiana
Final Exam di Chang Kai Xiang, Singapore
Storm di Will Kindrick, Stati Uniti
W di Stellos Koupetons, Grecia. Première italiana
Driving Lessons di Marziyeh Riahi, Iran
Das beste Orchester der Welt di Henning Backhaus, Austria. Première italiana
The dishwasher di Nick Hartanto, Sam Roden, Stati Uniti
Seguiteci per rimanere aggiornati.
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di indagare e raccontare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale.
[…] è conclusa ieri, sabato 20 giugno, la TV Edition dell’Ennesimo Film Festival andata in onda su TRC TV grazie a un format di 4 puntate interamente dedicato alle Selezione […]
[…] del pubblico della TV Edition – andata in onda su TRC TV in quattro puntate dedicate alla Selezione Ufficiale del Festival – con la Moviement Edition il Festival torna fra le piazze e i borghi del Comune di Fiorano […]