
‘New York New York’ – Spike Lee rilascia su Instagram il suo nuovo cortometraggio
Nella notte tra 7 e 8 maggio, il regista statunitense Spike Lee ha pubblicato sul suo profilo Instagram un cortometraggio di soli tre minuti dedicato alla città di New York. Dell’autore, Oscar alla carriera nel 2015 e autore di BlaKkKlansman (qui la nostra recensione), è atteso in uscita su Netflix il lungometraggio Da 5 Bloods. Nel frattempo, però, Spike Lee non ha smesso di lavorare e ha offerto a chi lo segue sul web un contributo personale ricco di spontaneità.
Il corto, intitolato New York, New York, omonimo del celebre brano di Frank Sinatra che accompagna la sequenza, si pone come “una lettera d’amore ai suoi [di New York] abitanti” (così Spike Lee in didascalia). Girato interamente per le strade della città, vede succedersi una serie di immagini riprese su pellicola Super 8.
I più conosciuti luoghi di ritrovo, monumenti e strade che prima del Lockdown erano animati da cittadini, turisti e lavoratori, si rivelano nelle riprese di Spike Lee dei veri e propri deserti urbani. La città della costa est infatti, con i suoi oltre otto milioni di abitanti, è stata una delle zone più colpite in tutti gli Stati Uniti.
Ma dopo qualche minuto di inquadrature da inquietanti cartoline vuote della Statua della Libertà, di Coney Island, di fermate della metropolitana, dei grattacieli di Manhattan eccetera, ecco che le riprese si spostano sui volti dei cittadini newyorkesi, in fila tra supermercati e farmacie, coperti dalle mascherine per le strade, per poi sempre più avvicinarsi a primi piani di infermieri, medici, lavoratori che in questo momento sono estremamente sotto pressione. E poi canti e applausi dai balconi della città, offrendo una conclusione dall’atmosfera grata e ottimista, ricca di supporto e amore per la città simbolo degli Stati Uniti e da sempre amata dal regista.
Per il video su Instagram clicca qui
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista