
È su YouTube il film di “Star Wars” mai uscito al cinema
Il 12 novembre 2019 sulla piattaforma di streaming Disney+ è stata presentata in anteprima The Mandalorian, serie spin-off ambientata nell’universo di Star Wars e prodotta da Lucasfilm. Disney+, emanazione della storica company con sede a Burbank (in California), sarà disponibile in Italia solo dal 31 marzo 2020.
Ideatore e co-sceneggiatore della serie è lo statunitense Jon Favreau. L’attore e regista negli scorsi giorni ha dichiarato di star valutando la realizzazione di un secondo “Holiday Special” di Star Wars. Non a caso la prima puntata di The Mandalorian omaggia in parte le avventure di The Star Wars Holiday Special: uno speciale televisivo diretto da Steve Binder e trasmesso in TV unicamente il 17 novembre 1978 dall’emittente statunitense CBS. Il film, ormai cult, non è mai stato pubblicato in nessun formato, e le uniche copie disponibili sono quelle registrate da quell’unica messa in onda. L’opera integrale è disponibile legalmente su YouTube, la trovate qui sotto.
Trasmesso a circa un anno di distanza rispetto all’uscita del primo capitolo della saga, il film è interpretato da buona parte del cast originale: Mark Hamill, Carrie Fisher, Harrison Ford, Anthony Daniels, Peter Mayhew e James Earl Jones. Ambientato nel 2 ABY, vede come protagonisti Han Solo e Chewbecca in visita su Kashyyyk per celebrare il Life Day. Lo speciale introduce inoltre tre membri della famiglia di Chewbecca: suo padre Attichitcuk, la moglie Mallatobuck (Malla) e il figlio Lumpawarrump (Lumpy). Viene anche presentato per la prima volta il famoso personaggio di Boba Fett.
Si dice che George Lucas detesti il primo spin-off dell’universo di Guerre stellari, avendo dichiarato: «Se avessi tempo e un martello, rintraccerei ogni copia pirata di quel programma per poi farla a pezzi». Buona visione!
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista