Miserere | Quando la compassione non è più sufficiente

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Benedetta Pallavidino

Classe 1992, si è laureata in critica cinematografica nel 2017 presso l'Università degli Studi di Genova. È editor freelance e critica cinematografica. Si interessa di cinema indipendente e cinema d'autore. È in uscita una sua monografia su Yorgos Lanthimos edita da Minesis.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Ci sono voluti undici anni, ma alla fine – quando ormai si era persa ogni speranza – Dogtooth  (Kynodontas) di Yorgos Lanthimos è arrivato nelle sale italiane. Si tratta di un film cruciale nella carriera del regista diventato noto al grande pubblico soprattutto grazie all’enorme successo de La favorita, un film che getta le basi di un’autorialità di spiccata pregevolezza, e pone i saldi pilastri su cui può erigersi il nuovo cinema greco, quello che racconta la crisi, economica e umana, di cui sono massimi esponenti, oltre al fortunato Lanthimos, nomi che si sono fatti presto largo (negli ultimi quindici anni) all’interno dei circuiti festivalieri: Athina Rachel Tsangari, Alexandros Avranas, Babis Makridis. […]

  • Rispondi