
#PFF19 – Piccola Foglia di Vento
English version below
Per quest’edizione Birdmen è media-partner del Pentedattilo Film Festival, il festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Pentedattilo (Reggio Calabria) dal 19 al 22 settembre. Qui le nostre recensioni in anteprima. Una selezione di sei elementi della redazione comporrà la giuria per la Sezione Thriller. Leggi cosa è successo durante l’edizione precedente!
Piccola Foglia di Vento, diretto da Francesco Faralli, riesce a rappresentare in maniera delicata il testo dell’omonima canzone del cantautore Giacomo Rossetti. Fra la folla di una città turistica, quale Firenze, ci imbattiamo in due bambini (chissà se fratelli) poveri e soli, mentre tutt’intorno la vita continua noncurante di loro, fra selfie e negozi. Il credo del regista sembra essere rispettato appieno: «Solitamente il mio scopo è quello di raccontare una storia realistica ed intima in un modo divertente e dinamico, possibilmente con un tocco poetico». Pur essendo un videoclip musicale, il lavoro riesce a soddisfare le esigenze narrative di un cortometraggio (la durata è molto vicina a questo formato). Il tocco intimo e poetico di Piccola Foglia di Vento risiede molto probabilmente nella presentazione dei suoi protagonisti: nonostante il grande traffico umano non vengono quasi mai inquadrati volti differenti da quello dei bambini, quasi a sottolinearne la rilevanza.
Come una foglia che si abbandona alla forza silenziosa del vento, così la narrazione procede accompagnata dalla voce e dal suono della chitarra. Francesco Faralli riesce nel non facile compito di non sovraccaricare un testo già ricco di emozioni. Ecco allora che alle parole di Giacomo Rossetti le immagini si associano alla perfezione.
Una piccola foglia di vento by Francesco Faralli
With this edition Birdmen is media-partner of Pentedattilo Film Festival, the international short movie festival held in Pentedattilo (Reggio Calabria) from Sept. 19th to Sept. 22nd. Here is the preview of our reviews. Six of our editors will form the jury of the Thriller section. Read what’s happened last year!
Piccola Foglia di Vento (Little Windy Leaf), directed by Francesco Faralli, manages to represent the lyrics of the song of the same name written by Giacomo Rossetti. This short film is set in Florence. In the crowd of this tourist city we can see two poor and alone children, maybe siblings; all around life goes on careless of them. The creed of the director seems to be entirely described: «The purpose I usually have is to tell a realistic and intimate story. I do this in a dynamic and funny way, possibly with a poetic touch». Despite being a music video, it has a narrative flow (and also a running time) that is very close to that of a short film. The intimate and poetic touch of Piccola Foglia di Vento is probably related to the presentation of the two main characters: they are surrounded by other people in the crowd but the children faces are those that are framed the most, underlining their importance.
The story is told while, in the background, we can hear the singing voice and the sound of the guitar, like a leaf that blows with the silent strenght of the wind. Francesco Faralli succeeds in doing something difficult: he doesn’t add too much, because the lyrics are already full of emotions. And the images perfectly match with the lyrics by Giacomo Rossetti.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista