
Le Giornate degli Autori: XVI edizione | Programma completo ⬇
A partire dal 28 agosto fino al 7 settembre, all’interno della suggestiva cornice della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia, avrà luogo la XVI edizione della sezione autonoma delle Giornate degli Autori promossa dalle associazioni ANAC e 100autori.

Sono 11 i film in concorso e tantissimi gli eventi speciali, comprese le imprescindibili Notti Veneziane alla Villa degli Autori, ma non solo, due i cortometraggi nella sezione Miu Miu Women’s Tales e un film di chiusura fuori concorso in prima mondiale. 14 ragazze e 14 ragazzi compongono la giuria del GdA Director’s Award, 28 giovani cinefili provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea grazie al prezioso progetto 28 Times Cinema.
Anticiperà l’apertura della Mostra la quinta edizione di Laguna Sud – con omaggi, laboratori legati al cortometraggio e il nuovo concorso internazionale Lagune – e la Villa degli Autori aprirà i battenti ospitando Bookciak Azione! già da martedì 27 agosto 2019.
Di seguito i film in concorso della selezione ufficiale e le sezioni collaterali:
IN CONCORSO
Seules les betes (Only the animals) di Dominik Moll
You will die at 20 di Amjad Abu Alala
Un monde plus grand (A bigger world) di Fabienne Berthaud
La llorona (The weeping woman) di Jayro Bustamante
Bor mi vanh chark (The long walk) di Mattie Do
Barn (Beware of children) di Dag Johan Haugerud
5 è il numero perfetto di Igort
Boże ciało (Corpus christi) di Jan Komasa
Un divan a Tunis (Arab blues) di Manele Labidi
Aru sendo no hanashi (They say nothing stays the same) di Jō Odagiri
Lingua franca di Isabel Sandoval
MIU MIU WOMEN’S TALES
cortometraggi
Shako Mako di Hailey Gates
Brigitte di Lynne Ramsay
EVENTI SPECIALI
Mio fratello rincorre i dinosauri (My brother chases dinosaurs) di Stefano Cipani
House of Cardin di P. David Ebersole, Todd Hughes
Il prigioniero di Federico Olivetti
Scherza con i fanti di Gianfranco Pannone
Mondo sexy di Mario Sesti
Burning Cane di Phillip Youmans
NOTTI VENEZIANE
alla Villa degli Autori
La legge degli spazi bianchi di Mauro Caputo
Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio di Tomaso Pessina
The great green wall di Jared P. Scott
Cercando Valentina di Giancarlo Soldi
Sufficiente di Maddalena Stornaiuolo, Antonio Ruocco
Scuole, tendenze e riscoperte
FUORI CONCORSO
film di chiusura
Les chevaux voyageurs (Time of the untamed) di Bartabas
Per specifiche o per sbirciare il calendario cliccate qui

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] Per il programma delle Giornate degli Autori clicca qui. […]