
Le serie in uscita a luglio: cosa guardare… per ingannare il caldo!
L’estate è entrata nel vivo con il suo caldo record. C’è chi decide di combatterla al mare o in piscina, chi in qualche località turistica (magari più fresca) e chi, come noi, cerca di sfuggirle rifugiandosi a casa, al buio, in compagnia di un bello schermo. Be’, eccovi i consigli della nostra redazione delle serie in uscita a luglio!
STRANGER THINGS
(Terza stagione)
Creatori: Matt e Ross Duffer| Anno: 2016 – in produzione | Casa di produzione: Camp Hero Productions; 21 Laps Entertainment; Monkey Massacre| Distribuzione: Netflix
Finalmente è giunto il momento. Il 4 luglio saranno disponibili gli episodi della terza stagione di Stranger Things attesi da un po’ tutti gli appassionati di serialità. Come continueranno le avventure ambientate negli anni Ottanta di questo gruppo di ragazzi? Sappiamo che il mistery dai toni sovrannaturali sarà ambientato nel 1985, un anno dopo le vicende della seconda stagione. Piccola novità: dall’autunno della prima e della seconda stagione si passerà all’estate. I poster della serie sono, infatti, stati dominati dalla scritta “Un’estate può cambiare tutto”. Non sappiamo molto altro di questa serie di punta di Netflix. Forse, l’unica indiscrezione riguarderebbe una battaglia molto importante nella puntata finale; battaglia che segnerà il destino dei nostri personaggi.
Vale sicuramente la pena vederla e, nel caso in cui ve la siate persa, le prime due stagioni sono sempre disponibili in streaming sulla celebre piattaforma. Inoltre, per gli smemorati o gli indecisi, è disponibile un funzionale recap delle prime due stagioni raccontato dagli stessi personaggi della serie.
P.S.: Il 3 luglio, inoltre, il canale televisivo Italia Uno ha adattato la sua programmazione giornaliera per omaggiare gli anni Ottanta e proiettare i suoi spettatori nell’atmosfera evocata dalla serie Netflix.
LA CASA DI CARTA
(Terza stagione)
Creatori: Álex Pina| Anno: 2017 – in produzione | Casa di produzione: Netflix| Distribuzione: Netflix
Il 19 luglio sarà disponibile la terza stagione della serie spagnola vincitrice dell’International Emmy Award nel 2018. La casa de Papel, titolo originale, è la prima serie del paese iberico a ricevere tale premio, anche in virtù del fatto che si tratta della serie Netflix non in lingua inglese più vista sulla piattaforma. Cosa saprà, pertanto, riservarci ancora questa serie drammatica?
Dal trailer abbiamo scoperto che i nostri personaggi saranno impegnati nel salvataggio di Rio, come ci era stato suggerito anche dal teaser del 24 maggio, in cui il Professore aveva affermato:
«Tutti coloro che vedono questa maschera come un simbolo della resistenza capiranno il motivo del nostro ritorno. La polizia ha arrestato uno di noi ed è tenuto prigioniero in un luogo sconosciuto. Non avevamo intenzione di tornare, ma vista la situazione, ci vediamo costretti a reagire. E questa volta faremo le cose in grande».
Questa volta, alla banda potrebbero essersi aggiunti nuovi membri, con uno scopo ben più ambizioso di una semplice rapina. L’attesa è quasi finita.
ORANGE IS THE NEW BLACK
(Settima stagione)
Creatori: Jenji Kohan| Anno: 2013 – 2019 | Casa di produzione: Lionsgate Television| Distribuzione: Infinity TV; Netflix
Ultima stagione per la serie ideata da Jenji Kohan ed ispirata alle memorie di Piper Kerman, raccolte nel volume Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison (2010). Gli episodi saranno disponibili a partire dal 26 luglio, quando un’altra serie che ci ha tenuto a lungo compagnia giungerà a termine. In effetti, non si tratta di una serie qualsiasi: andata in onda per la prima volta nel 2013 la serie racchiude in sè il percorso compiuto da Netflix per diventare il colosso dello streaming mondiale.
Scopriremo il destino finale delle nostre protagoniste conosciute nel penitenziario di Litchfield; chi ancora in carcere, in attesa della definitiva condanna, chi finalmente nel mondo esterno. Tutte accomunate da attese e paure per il futuro.
Per commemorare la fine di uno dei suoi primi prodotti Netflix ha deciso di non pubblicare il solito trailer; puntando sull’emotività del cast e del potenziale pubblico, il video ci mostra, invece, le attrici aggirarsi per i luoghi del set mentre intonano “You’ve got time” di Regina Spektor, il brano che da sette anni apre ogni episodio di Orange is The New Black.
Altre uscite del mese di luglio:
- Bangkok Love Stories: objects of affection (Prima stagione) dal 2 luglio su Netflix;
- Legion (Terza stagione) dal 3 luglio su FOX;
- Gli ultimi zar (Prima stagione) dal 3 luglio su Netflix;
- Riviera (Seconda stagione) dal 3 luglio su Sky Atlantic;
- Charmed (Seconda stagione) dal 7 luglio su Rai2;
- I Cavalieri dello Zodiaco (Prima stagione) dal 19 luglio su Netflix.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista