
NerdBird Podcast 1X02 – “Il comedy in Italia” 🎙
NerdBird è il podcast di Birdmen Magazine per tutti gli appassionati di cinema e serialità. In ogni puntata, Chiara Panedigrano e Nicolò Villani affronteranno un nuovo tema, attraversando generi, epoche e universi narrativi.
In questo episodio di NerdBird parleremo di comedy in Italia: quali sono le caratteristiche della commedia televisiva e cinematografica in Italia? E in cosa si discosta da quella americana e internazionale? In questo episodio del podcast, analizzeremo la commedia italiana, indagando i suoi punti di forza e di debolezza, sia per quanto riguarda il cinema (da Checco Zalone, ad Aldo, Giovanni e Giacomo, a Metti la nonna in freezer e altre sceneggiature di Fabio Bonifacci), che le serie (come Boris, Camera Cafè e Love Bugs), ma anche la stand-up e le commedie romantiche. Riusciranno a reggere il confronto con Saturday Night Live, i Simpson, Love Actually e Stranger Than Fiction?
NerdBird è realizzato a Bologna da Chiara Panedigrano, Carlo Maria Rabai e Nicolò Villani. Logo e copertine degli episodi sono realizzati da Giulia Rocca.
Ascoltalo su Spotify, senza pubblicità:
NerdBird è realizzato a Bologna da Chiara Panedigrano (producer, editor e speaker), Carlo Maria Rabai (speaker e co-producer) e Nicolò Villani (speaker). Logo e copertine degli episodi sono realizzati da Giulia Rocca, la sigla è di Nicolò Villani.
Clicca qui per ascoltare tutti gli episodi di NerdBird, il podcast di Birdmen Magazine.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista