10 canzoni italiane che parlano di Cinema o Serie TV

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Luca Ieranò

Laureato in Lettere Moderne con indirizzo Discipline dello spettacolo, ha frequentato il M.U.S.T, master in Marketing Utilities and Storytelling Techniques presso l'Università degli studi di Pavia. Si occupa di storytelling, analisi narrativa e business writing nel collettivo Storyholders e di comunicazione, strategia e brand identity in Birdmen.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Perdutoamor, con il suo impianto artistico sempre in bilico sul filo del rasoio, aperto alle contaminazioni e alle sperimentazioni, oltre che ai colti omaggi, è un alternarsi di “ben tornati” e “arrivederci” che beffardamente strizzano l’occhio all’idea di perdita. Eppure, se si è destinati a tornare sui propri passi, e ad essere nuovamente accolti – come sottintende la scena iniziale –, il perduto si astrae e tende ad una condizione puramente empirica, la stessa con cui oggi dovrebbe essere interpretata la dipartita di Franco Battiato. […]

  • Rispondi