
Capra-Man: Into the Sgarbi-Verse – La Recensione
L’illustrazione in copertina è di Giulia Rocca
Grazie alla proiezione offerta da Suony, abbiamo visto in anteprima il nuovo spin-off di Spider-Man dedicato a Capra-Man, l’amatissimo eroe bucolico che torna da oggi, primo aprile, in tutte le sale e nei pascoli italiani. A interpretarlo è sempre Vittorio Sgarbi, attivista da sempre vicino al mondo dei caprini, stavolta alle prese con un doppio problema: da un parte lo svelamento della sua identità – nota ormai a tutti gli abitanti di New Pork City dopo che Lilli Gruber, conduttrice di Caprotto e Mezzo, si lascia scappare in diretta la vera identità di Sgarbi dicendo: «Eh però sei proprio una bella Capra, Vittorio!», dopo che questi aveva scambiato un Caravaggio per un Fontana -, dall’altra il ritorno del suo arcinemico Massimo Cacciari, filosofo e villain veneziano.

Sfanculami tu che ti sfanculo io, durante una diretta di Caprotto e Mezzo, Cacciari riesce a sprigionare il potere ultimo del suo raggio-prosecchino, proiettandolo sulle antenne di La7 e creando un paradossale share del 100% che incenerisce vari ospiti – Alessandro Sallusti, Beppe Severgnini, Marco Travaglio – e apre un vortice dimensionale nello spazioso cranio di Vittorio Sgarbi: da qui la vita del protagonista cambia completamente, si apre lo Sgarbi-Verse, la capra dimensionale è libera e minaccia di insultare tutti gli ospiti TV e tutti gli assessori alla cultura della provincia italiana.
Riuscirà il potere della ricotta salata radioattiva e dei caprini stagionati 123 mesi a sconfiggere tutti i doppioni malvagi di Capra-Man e della bella Mary Jane Parietti? Andate a vedere il film e lo saprete, CAPRE CAPRE CAPRE! (cit.)

Una nota a margine sulla regia: Frank Capra e Michelangelo Frammartino, esperto nella direzione di capre dopo la sua esperienza ne Le quattro volte, si rivelano anche autori di cinefumetti d’avanguardia, aprendo un nuovo panorama per gli italici eroi faunistici e per le fiabe green (nessuna capra è stata insultata, solo maltrattata).
[Attenzione Spoiler]
La scena post-credits, che anticipa il sequel di Capra-Man: Into the Sgarbi-Verse, vi farà impazzire: dieci minuti netti di botta e risposta tra Sgarbi e Oscar Giannino, dieci minuti di iconici «CAPRA!» e «TACI MISERABILE!» che vi terranno con il belato sospeso. 🐟
Guarda qui il trailer ufficiale di Capra-Man: Into the Sgarbi-Verse:

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista