
Razzie Awards 2019: tutti i candidati
Mentre il mondo si prepara a scoprire le nomination della novantunesima edizione dei Premi Oscar – che saranno rese note nel pomeriggio di domani -, come da tradizione, sono state annunciate le candidature dei Razzie Awards 2019, i premi meno ambiti della stagione cinematografica, che vanno a fregiare le peggiori interpretazioni e le (in)dimenticabili pellicole dell’anno.
A fare il pieno di nominations Gotti – il padrino, di Kevin Connolly, biopic dedicato al gangster statunitense John Gotti ed interpretato da John Travolta, che guadagna posto in tutte le categorie in cui avrebbe potuto essere candidato; tra i nominati, anche il presidente U.S.A. Donald Trump e la moglie Melania per la loro presenza nel documentario Fahrenheit 11/9.
Vediamo nel dettaglio le candidature:
Peggior film
Gotti – Il primo padrino (Gotti), di Kevin Connolly
Pupazzi senza gloria (The Happytime Murders), di Brian Henson
Holmes & Watson, di Etan Cohen
Robin Hood – L’origine della leggenda (Robin Hood), di Otto Bathurst
La vedova Winchester (Winchester), di Michael e Peter Spierig
Peggior attore
Johnny Depp (voce) – Sherlock Gnomes
Will Ferrell – Holmes & Watson
John Travolta – Gotti – Il primo padrino (Gotti)
Donald Trump – Death of a Nation: Can We Save America a Second Time? e Fahrenheit 11/9
Bruce Willis – Il giustiziere della notte – Death Wish (Death Wish)
Peggior attrice
Jennifer Garner – Peppermint
Amber Heard – London Fields
Melissa McCarthy – Pupazzi senza gloria (The Happytime Murders) e Life of the Party
Helen Mirren – La vedova Winchester (Winchester)
Amanda Seyfried – The Clapper
Peggior attore non protagonista
Jamie Foxx – Robin Hood – L’origine della leggenda (Robin Hood)
Ludacris (voce) – Show Dogs – Entriamo in scena (Show Dogs)
Joel McHale – Pupazzi senza gloria (The Happytime Murders)
John C. Reilly – Holmes & Watson
Justice Smith – Jurassic World – Il regno distrutto (Jurassic World: Fallen Kingdom)
Peggior attrice non protagonista
Kellyanne Conway – Fahrenheit 11/9
Marcia Gay Harden – Cinquanta sfumature di rosso (Fifty Shades Freed)
Kelly Preston – Gotti – Il primo padrino (Gotti)
Jaz Sinclair – Slender Man
Melania Trump – Fahrenheit 11/9
Peggior coppia
Qualsiasi di attori o pupazzi (specialmente nelle spaventose scene di sesso) in Pupazzi senza gloria (The Happytime Murders)
Johnny Depp e la sua carriera in discesa (doppiare cartoni!) in Sherlock Gnomes
Will Ferrell e John C. Reilly (che rovinano due dei personaggi più amati della letteratura) in Holmes & Watson
Kelly Preston e John Travolta in Gotti – Il primo padrino (Gotti)
Donald Trump e la sua costante meschinità in Death of a Nation: Can We Save America a Second Time? e Fahrenheit 11/9
Peggior prequel, remake, rip-off o sequel
Death of a Nation: Can We Save America a Second Time?
Il giustiziere della notte – Death Wish (Death Wish)
Holmes & Watson
Shark – Il primo squalo (The Meg)
Robin Hood – L’origine della leggenda (Robin Hood)
Peggior regista
Etan Cohen – Holmes & Watson
Kevin Connolly – Gotti – Il primo padrino (Gotti)
James Foley – Cinquanta sfumature di rosso (Fifty Shades Freed)
Brian Henson – Pupazzi senza gloria (The Happytime Murders)
Michael e Peter Spierig – La vedova Winchester (Winchester)
Peggior sceneggiatura
Death of a Nation: Can We Save America a Second Time? – scritto da Dinesh D’Souza e Bruce Schooley
Cinquanta sfumature di rosso (Fifty Shades Freed) – scritto da Niall Leonard, dal romanzo di E. L. James
Gotti – Il primo padrino (Gotti) – scritto da Leo Rossi e Lem Dobbs
Pupazzi senza gloria (The Happytime Murders) – scritto da Todd Berger, storia di Todd Berger e Dee Austin Robinson
La vedova Winchester (Winchester) – scritto da Michael e Peter Spierig e Tom Vaughan
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
Quando ho letto “rip-off” sono morta ahahahahah
Non ho visto nessuno di questi film, posso ritenermi fortunata?
Non sappiamo, forse sì?