
Sentire il nulla: “You were never really here”
Nel corso della storia il revenge movie, genere contraddistinto da intrecci narrativi spesso semplici o per lo meno lineari in linea di principio, ha sempre esercitato un grande fascino sul pubblico. Il compiersi della parabola di redenzione, la rivincita della vittima sui suoi aguzzini, per mano sua o di un altro giustiziere, provoca una sensazione catartica in chi la guarda: in parole povere, la soddisfazione di aver assistito a un riequilibrarsi della bilancia della giustizia, seppur in maniera estremamente violenta. L’ultima pellicola della regista inglese Lynne Ramsay, You were never really here (2017), va a collocarsi nel genere, pur andando a tradire tutte le classiche attese dello spettatore.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 13 maggio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista