
Un sogno chiamato Florida
Anche in tempi recentissimi, il film di formazione è un genere che continua a spopolare fra il grande pubblico: basti pensare a tre pellicole grandemente considerate dall’Academy come Boyhood (Richard Linklater, 2014), Call Me By Your Name (Luca Guadagnino, 2017) e Ladybird (Greta Gerwig, 2017). Tutte storie che attestano il passaggio travagliato dall’adolescenza all’età adulta, spesso confinando il mondo dei grandi e quello dei fanciulli ai margini della narrazione. Sean Baker, nel suo ultimo film The Florida Project (2017), decide invece di far interagire tutte e tre le sfere, prediligendo quella della fanciullezza senza andare a discapito di quella adulta e dell’adolescenza.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 9 aprile 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista