
Teatro Europeo Plautino: “L’Anfitrione” di Plauto
Nei giorni precedenti la messa in scena de L’Anfitrione da parte del Teatro Europeo Plautino, mentre tentavo di fare proselitismo per portare amici e parenti a vedere questa compagnia verso la quale, dopo aver visto nel 2016 il Miles Gloriosus, nutrivo grandi aspettative, ho cercato di spiegare quanto fosse stata interessante in quell’ occasione l’idea di impiegare i caratteri della commedia dell’arte nel teatro classico. Nell’ ambito del recupero della commedia classica si tratta in verità di una scelta registica piuttosto diffusa al giorno d’oggi e le ragioni sono da ricercare nel fatto che permette di rifarsi a tutto un repertorio consolidato di lazzi e figure di grande efficacia scenica.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 16 marzo 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di indagare e raccontare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale.